Skip to content
  • lunedì, Maggio 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia, la testimonianza di Rosamaria Montano, Frate Jacopa 2022. “Qui tanti problemi ma anche tanti segni di speranza”
Lamezia, la testimonianza di Rosamaria Montano, Frate Jacopa 2022. “Qui tanti problemi ma anche tanti segni di speranza”
Chiesa

Lamezia, la testimonianza di Rosamaria Montano, Frate Jacopa 2022. “Qui tanti problemi ma anche tanti segni di speranza”

06 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, la testimonianza di Rosamaria Montano, Frate Jacopa 2022. “Qui tanti problemi ma anche tanti segni di speranza”“Qui c’è fame di pane ma c’è anche una grande fame di Dio. Tanti bambini vengono qui anche solo per trovare una merenda con cui rifocillarsi, ma nel nostro gesto di dare loro da mangiare, incontrano Gesù”.
Così Rosamaria Montano, intervenuta in videocollegamento dall’Uruguay nei giorni scorsi in occasione della celebrazione del transito di S. Francesco d’Assisi, durante la quale è stato conferito a lei, missionaria da oltre vent’anni nel paese sudamericano, il riconoscimento “Rosa d’Argento Frate Jacopa2022”, dalla comunità dei padri cappuccini di Lamezia Terme del Santuario di S. Antonio di Padova e dalla fraternità dell’Ordine Francescano Secolare di Lamezia Terme.

Ripercorrendo gli anni della sua missione tra l’Uruguay e la Bolivia, partendo dal primo incontro negli anni del liceo con don Mimmo Baldo e la prima esperienza missionaria con l’operazione “Mato Grosso” in Perù, Rosamaria ha parlato della realtà di Meloe della casa missionaria di “Ain Karim”, nome che richiama il luogo dove avvenne l’incontro tra la Vergine Maria e S. Elisabetta, “perché anche noi, come Maria, siamo chiamati a farci portatori di Gesù, speranza per ogni uomo e per tutti i popoli”. Qui Rosamaria vive dal 2015 e qui ha vissuto con Don Mimmo fino all’ 11 novembre 2019 quando il Signore lo ha chiamato a Sé.  Dall’anno scorso, insieme a lei, vive Roberto, giovane salvadoregno che sta facendo un’esperienza missionaria di due anni.

Lamezia, la testimonianza di Rosamaria Montano, Frate Jacopa 2022. “Qui tanti problemi ma anche tanti segni di speranza”Tanti progetti nati grazie alla grande famiglia del movimento “Andiamo in Uruguay Giovani” e , all’Associazione privata di fedeli “Volontari della Speranza – AUG” nella quale Rosamaria è consacrata, una vita quotidiana “segnata da tanti problemi, dalla carenza di cibo alle alluvioni che periodicamente investono questo territorio alla dispersione scolastica, ma anche tanti segnali di speranza: i bambini che frequentano l’oratorio, i giovani catechisti e animatori che si sono formati e ora ci aiutano con i bambini. I bambini si accorgono quando noi doniamo loro attenzione, affetto e a loro modo ricambiano. I bambini si accorgono se agiamo con e per amore”. Gratitudine da Rosamaria per il riconoscimento della Rosa d’Argento “che non è un riconoscimento a me, ma a tutta la famiglia del movimento “Andiamo in Uruguay Giovani” e “Volontari della Speranza – AUG”, gruppi “Mamma Margherita”e a tutti coloro che hanno aiutato le missioni in questi anni”. Un pensiero da Rosamaria a don Mimmo Baldo “al suo sorriso anche di fronte alle situazioni più difficili, un sorriso con cui continua ad accompagnare le nostre missioni e il nostro lavoro quotidiano”.

A ritirare la tradizionale Rosa d’Argento, la sorella di Rosamaria, Aurora, che ha invitato a pregare per le missioni. “Siamo ben consapevoli – ha detto Aurora Montano – che quanto realizzato in tutti questi anni non è merito nostro, ma del Signore che opera attraverso di noi”. Presenti i familiari di Rosamaria, tra cui don Giuseppe Montano, parroco di S. Raffaele Arcangelo.

A presiedere la celebrazione eucaristica, il guardiano del convento di S. Antonio padre Giuseppe Sinopoli che ha tratteggiato la figura di donna Jacopa dei Settesoli e il suo legame spirituale con Francesco che, sentendo vicina la sua morte, le chiese di raggiungerlo e di portargli quei biscotti che a lui piacevano tanto. Hanno concelebrato i frati della comunità dei missionari della Via di S. Chiara e don Giuseppe Montano.


Condividi

Navigazione articoli

Stazione S. Eufemia Centrale, Piccioni: “Ma quale lavori finiti? Spettacolo indegno della quarta città della Calabria”
Lamezia, Felicia Villella: “Drive-in per tamponi in condizioni indecenti”

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, le aggregazioni laicali incontrano i candidati a sindaco

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Dell’Acqua e Valente incantano il pubblico del «Sabato del Villaggio»

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Alzheimer e demenza, su RaiTre l’impegno del Centro Diurno Ra.Gi. a Catanzaro raccontato da Domenico Iannacone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il lametino Pierluigi Mascaro tra i protagonisti calabresi del Salone del Libro di Torino

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Salone Libro Torino, allo stand Calabria la visita del procuratore Gratteri

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Regione: dati Unioncamere lavoro Calabria, trend positivo trainato da turismo e servizi

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo liceale “Campanella Fiorentino” di Lamezia Terme e il successo del programma Erasmus: una crescita personale, professionale e una scuola più innovativa

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it