Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Centocinquanta euro per i lavoratori del terziario, Lo Papa: “Un atto dovuto”
Centocinquanta euro per i lavoratori del terziario, Lo Papa: “Un atto dovuto”
Attualità

Centocinquanta euro per i lavoratori del terziario, Lo Papa: “Un atto dovuto”

17 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Centocinquanta euro per i lavoratori del terziario, Lo Papa: “Un atto dovuto”L’Ente bilaterale interprovinciale del terziario (Ebt) di Catanzaro, Crotone e Vibo interviene sulla pesante situazione economica legata al rincaro energico con un contributo a favore dei dipendenti delle aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, a sostegno del rincaro energetico.

«Un atto dovuto – sottolinea il presidente Fortunato Lo Papa – in un momento così delicato, che espone i lavoratori ad una lenta asfissia con un aumento dei costi che va di pari passo ad una diminuzione del potere d’acquisto. Crediamo nella forza strategica della bilateralità anche in questi frangenti ».  Il contributo, di 150 euro sarà destinato a chi è assunto a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti e i lavoratori a tempo determinato con un contratto non inferiore a nove mesi continuativi, che svolgano la propria attività nelle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e siano in forza presso datori di lavoro in regola con il versamento delle quote contributive a Ebt Terziario da almeno sei mesi all’atto della presentazione della domanda. Altre condizioni per l’accesso al contributo sono l’essere dipendenti da datori di lavoro che applichino integralmente il Contratto collettivo nazionale del Terziario, Distribuzione Servizi, sia per la parte economico – normativa che per quella obbligatoria e siano in possesso di un indicatore Isee del nucleo familiare fino a 15 mila euro.

Dell’ente, del quale è vice presidente Fernando Lo Bello, sono soci Confcommercio Calabria Centrale, Fisascat Catanzaro, Crotone e Vibo, Filcams Cgil Area Vasta, Uil Tucs Catanzaro. Le erogazioni avverranno fino al raggiungimento della cifra massima deliberata dal Consiglio Direttivo. Un apposito gruppo di lavoro, i cui componenti verranno indicati dal Consiglio, verrà incaricato di provvedere alla verifica delle richieste dei contributi e all’approvazione della concessione degli stessi, massimo uno per nucleo familiare.

La domanda potrà essere trasmessa a Ebt Terziario di Catanzaro, Crotone e Vibo dal 30 ottobre al 21 novembre, l’esito della richiesta verrà comunicato entro il 30/11/2022. Le modalità di invio sono tramite portale web o raccomandata indirizzata a Ebt Terziario di Catanzaro, Crotone e Vibo, sede operativa via vicoletto San Giovanni n 7 88100 Catanzaro, specificando sulla busta “Caro Energia”;

A corredo della domanda dovrà essere allegata copia firmata del modulo, generato al termine della procedura di compilazione online, copia firmata dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali, generata al termine della procedura di compilazione online, copia fronte retro della carta d’identità del richiedente, copia dell’ultima busta paga del richiedente, copia dell’attestazione Isee in corso di validità, copia dell’ultima bolletta relativa alla fornitura dell’energia elettrica o in alternativa alla fornitura del gas, intestata ad uno dei componenti del nucleo familiare.


Condividi

Navigazione articoli

Sanità, Occhiuto: “826,2 mln di euro per la Calabria, 308,6 mln in più per ospedali di Reggio e Cosenza”
Ostensione delle reliquie e degli oggetti di san Giovanni Paolo II nella Parrocchia di Bella
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it