Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Acli Provinciali di Catanzaro, Antonio Di Cello nominato delegato responsabile per i problemi relativi alla “Famiglia e Povertà “
Acli Provinciali di Catanzaro, Antonio Di Cello nominato delegato responsabile per i problemi relativi alla “Famiglia e Povertà “
Attualità

Acli Provinciali di Catanzaro, Antonio Di Cello nominato delegato responsabile per i problemi relativi alla “Famiglia e Povertà “

26 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Acli Provinciali di Catanzaro, Antonio Di Cello nominato delegato responsabile per i problemi relativi alla “Famiglia e Povertà “Antonio Di Cello, presidente del Circolo don Saverio Gatti di Lamezia Terme e componente della presidenza provinciale delle Acli è stato nominato delegato responsabile “ Famiglie e povertà “. In un periodo storico difficile e carico di problemi, accentuati dal lungo periodo della crisi pandemica, le Acli intraprendono una scelta più impegnativa a favore delle famiglie. Infatti per l’Associazione la famiglia rappresenta il pilastro intorno a cui devono ruotare ed essere condivise robuste scelte di politiche sociali ed economiche. La famiglia va intesa come comunità educante, di sussidiarietà e solidarietà, di contrasto alla povertà. Valori che le Acli condividono a partire dalla Esortazione apostolica sull’amore nella famiglia Amoris laetitia di Papa Francesco, in quanto realtà dinamica e in movimento ma da
preservare in tutti i suoi valori fondativi.
Bisogna altresì considerare il crescente pericolo rappresentato da un individualismo esasperato che snatura i legami familiari e che mira a separare i giovani dagli anziani.
Al contrario bisogna operare e costruire percorsi solidali dentro cui debbano crescere e convivere politiche integrate sui valori e sui principi della famiglia, attraverso una più forte genitorialità. Un punto fondamentale dell’operato Acli è anche il rafforzamento delle politiche per l’inclusione educativa e contro la dispersione scolastica. Per dare attuazione a queste politiche, come ci viene indicato da Lidia Borzì, delegata nazionale Acli Famiglia e stili di vita, bisogna rimodulare le politiche di welfare familiare del nostro Paese. Altro punto di discussione e confronto è non dimenticare che il nostro è un Paese con indicatori demografici molto preoccupanti sia dal punto di vista della natalità, in continua ed inarrestabile decrescita, sia da quello dell’invecchiamento attivo ed inclusivo che rimane ai margini dai necessari
servizi sociali e dal confronto politico istituzionale. Occorrono tavoli territoriali concertativi tra Enti pubblici e Terzo settore per promuovere azioni che vadano verso la cura della famiglia, delle persone di minore età, degli adolescenti e degli anziani non autosufficienti, senza tralasciare le tante persone con disabilità, più in generale le persone vulnerabili. Iniziando un nuovo impegno per una riforma della normativa soprattutto per la promozione di progetti di vita indipendente. Le Acli infine propongono la creazione di una comunità di co-progettazione regionale ( Terzo Settore, Caritas, Associazioni di promozione sociale, cooperative sociali ) per innovare e far avanzare politiche integrate e mettere insieme in un cammino di solidarietà le numerose e difficili fragilità sociali.


Condividi

Navigazione articoli

I Continuity Fluid Performers in Portogallo per rappresentare l’Italia al Festival Internazionale della Danza Contemporanea
Rende all’incontro in regione sulla transizione digitale. L’assessora Sorrentino: “bene la mappatura del territorio, ma tardiva”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it