Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Due operazioni di contrasto all’immigrazione clandestina lungo le coste calabresi, fermati quattro trafficanti
Due operazioni di contrasto all'immigrazione clandestina lungo le coste calabresi, fermati quattro trafficanti
Cronaca

Due operazioni di contrasto all’immigrazione clandestina lungo le coste calabresi, fermati quattro trafficanti

27 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Due operazioni di contrasto all'immigrazione clandestina lungo le coste calabresi, fermati quattro trafficantiContinua l’efficace attività di controllo e sorveglianza delle frontiere marittime effettuato dalla componente aeronavale della Guardia di finanza, nel suo ruolo di unica polizia del mare, rappresentata in Calabria dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, che opera a mezzo dei suoi Reparti dipendenti su tutta la costa calabra, in piena sinergia con le Capitanerie di Porto in mare, la Polizia di Stato e i Carabinieri a terra, unitamente ai vari Enti che, coordinati dalle Prefetture, consentono una gestione efficiente dei migranti senza rischi per la cittadinanza.

Nel corso della giornata di ieri, giovedì 26 ottobre 2022, hanno preso avvio due distinte operazioni a seguito di attivazioni da parte di un velivolo nell’ambito dell’operazione “Themis” operante sotto l’egida dell’Agenzia Europea della guardia di frontiera (FRONTEX), in perlustrazione nel mediterraneo, riguardante diverse imbarcazioni sospettate di trasportare migranti in avvicinamento alle coste joniche crotonesi.

Una vedetta velocissima della Sezione Operativa Navale della G.diF. di Crotone, dipendente dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, supportata da una motovedetta della Capitaneria di Porto, ha intercettato, affiancato e bloccato in sicurezza, a circa 2 miglia da Capo Colonne (KR), un primo monoalbero di 15 metri, battente bandiera statunitense, sorprendendo due sospetti responsabili ai posti di comando. A bordo si trovavano circa 100 migranti di origine afgana, bengalese, irachena, iraniana e pakistana fra di essi 10 donne e 5 minori. Dopo aver preso il controllo dell’imbarcazione e constatato che vi erano le condizioni di sicurezza, hanno quindi condotto la barca a vela sino agli ormeggi in porto, scortati dalla motovedetta della Capitaneria di Crotone che ha fornito una cornice di sicurezza.

Il secondo intervento della Guardia di finanza è avvenuto nella acque antistanti Le Castella (KR) ove i Finanzieri, hanno fermato un secondo monoalbero di 12 metri, con bandiera greca, sorprendendo, anche in questo caso, due sospetti responsabili ai posti di comando. A bordo si trovavano circa 50 migranti di origine irachena e iraniana fra di essi 11 donne e 16 minori. Hanno quindi preso a rimorchio l’imbarcazione per condurla all’interno del porto di Le Castella.

Giunti a terra i migranti sono stati consegnati alle autorità preposte all’accoglienza precedentemente allertate e le barche sono state messe a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Le attività di Polizia giudiziaria, coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone, hanno permesso il fermo di 4 facilitatori di cui 2 di nazionalità moldava riconducibili al primo evento e 2 di nazionalità egiziana per il secondo evento.


Condividi

Navigazione articoli

Cosenza, presentata l’edizione numero 19 della Festa del cioccolato, da venerdì 28 a domenica 30 ottobre in Piazza dei Bruzi
Al via presso il Centro Servizi Lameziaeuropa il primo corso Yes I Start Up Calabria in collaborazione con l’ACU Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it