Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Vaccinazioni, Unità di Crisi: “Aumentare la percentuale in tempi brevi
Vaccinazioni, Unità di Crisi: "Aumentare la percentuale in tempi brevi
Attualità

Vaccinazioni, Unità di Crisi: “Aumentare la percentuale in tempi brevi

19 Mar 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Vaccinazioni, Unità di Crisi: "Aumentare la percentuale in tempi breviNuova riunione dell’Unità di crisi regionale per il Covid-19, convocata questa mattina nella Cittadella regionale “Jole Santelli” di Catanzaro.

Al vertice, oltre al presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, e al commissario ad acta della Sanità, Guido Longo, hanno preso parte anche i commissari straordinari delle aziende provinciali e ospedaliere della regione.

VACCINI

Durante la riunione, è stato affrontato il tema legato alle vaccinazioni in Calabria. Per l’Unità di crisi è necessario di imprimere una forte accelerazione alle somministrazioni, anche attraverso il vaccino prodotto da Astrazeneca, sbloccato ieri dall’Agenzia europea per i medicinali, «in modo – è scritto nel verbale – da aumentare la percentuale di avanzamento in tempi brevi».

PERSONALE SANITARIO

Con riferimento ai fondi necessari per potenziare le attività di somministrazione vaccinale, è stato deciso di dare «un indirizzo univoco che definisca le modalità di remunerazione del personale».

Pertanto, in merito alle prestazioni effettuate in regime di straordinario dal personale impiegato nella attività di somministrazione dei vaccini e di backoffice, «si stabilisce che le relative risorse siano imputate ai fondi finalizzati per fronteggiare l’emergenza Covid».

Il presidente Spirlì ha inoltre richiamato l’attenzione su quanto reso noto dal ministero della Salute, che ha definito l’attività di vaccinazione quale «obbligo convenzionale» per i medici di Medicina generale.

LA PIATTAFORMA DI PRENOTAZIONE

Quanto alle prenotazioni online, il commissario Longo ha comunicato che nella piattaforma di Poste italiane sono già stati inseriti 15 centri di vaccinazione, con i relativi calendari di prenotazione, e che, da oggi, verranno previste anche le categorie delle persone con fragilità e quelle con età 70-74 e 75-79 anni.

CREAZIONE DI HUB VACCINALI

Longo ha infine riferito la volontà, da parte del team di pianificatori inviato dalla struttura commissariale nazionale, di realizzare, nel medio e lungo termine, centri hub per le vaccinazioni.

L’Unità di crisi è stata riconvocata per venerdì 26 marzo, alle ore 10.30.


Condividi

Navigazione articoli

Cosenza, ristorante aperto la sera, sanzioni a clienti e titolare
Cinema, Regione stanzia fondi per studi per la produzione cinematografica e la serialità audiovisiva a Lamezia 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it