Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • “Natale Sicuro”, a Crotone Gdf sequestra 390mila addobbi natalizi non conformi, armi, merce contraffatta ed esegue controlli su giochi e scommesse
"Natale Sicuro", a Crotone Gdf sequestra 390mila addobbi natalizi non conformi, armi, merce contraffatta ed esegue controlli su giochi e scommesse
Cronaca crotone

“Natale Sicuro”, a Crotone Gdf sequestra 390mila addobbi natalizi non conformi, armi, merce contraffatta ed esegue controlli su giochi e scommesse

21 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, anche a seguito dell’intensificazione del controllo economico del territorio volto a contrastare ogni forma di illegalità, i Finanzieri del Comando Provinciale di Crotone hanno operato una serie di interventi con la finalità di intercettare ed eliminare dal mercato merci e/o prodotti che possono risultare pericolosi per la salute dei consumatori o contraffatti.

I Baschi Verdi del Gruppo di Crotone, infatti, all’esito di una mirata attività di analisi operativa, hanno ispezionato numerosi esercizi commerciali dislocati sul territorio del capoluogo pitagorico e della provincia.

Nel corso di tali attività sono stati sottoposti a sequestro complessivamente oltre 390.000 prodotti di varia natura non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale, molti dei quali esposti sugli scaffali e quindi immessi in commercio. Fra la merce sequestrata, figurano luminarie per addobbi natalizi ad uso interno ed esterno e altre decorazioni in tema con le imminenti festività.

Al termine dei controlli operativi, gli oltre 390.000 prodotti risultati non conformi, di valore commerciale complessivo pari a circa 100.000 euro, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo ed alle imprese ispezionate, segnalate alla Camera di Commercio di Crotone, verrà comminata una sanzione pecuniaria che va da un minimo di 1.032 ad un massimo di 103.292 euro.

Allo stesso modo, nell’ambito della costante attività di tutela del marchio e dei diritti della proprietà industriale, un altro intervento ha permesso di sequestrare centinaia di capi di abbigliamento recanti marchi di alta moda contraffatti, esposti per la libera vendita all’interno di un’attività commerciale, con la conseguente denuncia dell’esercente interessato alla locale Procura della Repubblica per le ipotesi di reato di contraffazione e ricettazione.

In altra circostanza, il controllo di un’autovettura sospetta, effettuato lungo le arterie stradali principali, ha consentito di individuare un soggetto intento a trasportare, all’interno del bagagliaio, un coltellino a serramanico lungo 14 cm, una roncola della lunghezza di 45 cm ed uno sfollagente. Lo stesso soggetto, risultato minore degli anni 18, è stato deferito alla Procura della Repubblica per i Minorenni per il porto ingiustificato di armi e nella circostanza è stata elevata la prevista sanzione ai sensi del Codice della Strada per guida senza patente.

Un ultimo intervento eseguito presso una sala giochi, volto alla verifica del regolare adempimento delle disposizioni in materia di giochi e scommesse, ha permesso di constatare la presenza di 16 apparecchiature che consentono attività di gioco attraverso connessioni telematiche, prive di qualsivoglia titolo autorizzativo e non collegate alla rete dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che per tali violazioni comminerà sanzioni amministrative da un minimo di 5.000 ad un massimo di 50.000 euro per apparecchio, unitamente alla sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio commerciale da 30 a 60 giorni.

Gli interventi delle Fiamme Gialle crotonesi si collocano in una più ampia e sistematica attività di presidio dell’ordine e sicurezza pubblica, cui la Guardia di Finanza concorre mediante il diuturno assolvimento di servizi di pattugliamento e controllo economico del territorio anche in prossimità delle imminenti festività natalizie.


Condividi

Navigazione articoli

Festival del Turismo sostenibile a Lamezia, Rubino e Gianturco: “Ancora una volta amministrazione comunale inconcludente”
Incontri d’Otre: arriva la giornata evento dedicata alla musica e alla convivialità promossa da Felici & Conflenti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato il CD “Via degli Ulivi”: il canto della terra, la voce di Franco Costabile rivive in musica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Serra San Bruno, la Polizia di Stato esegue 7 misure cautelari in carcere

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Incendi boschivi, convegno in Cittadella sul Piano 2025

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it