Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Le storie pop-up di Piero Cartastorie domani concludono  “Da Grande. Le Giornate dei Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza” a Civico Trame
Le storie pop-up di Piero Cartastorie domani concludono  “Da Grande. Le Giornate dei Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza” a Civico Trame
Attualità

Le storie pop-up di Piero Cartastorie domani concludono  “Da Grande. Le Giornate dei Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza” a Civico Trame

27 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Arrivano a Civico Trame le storie e i personaggi creati dalle mani laboriose e dall’estro artistico di Piero Cartastorie domani 28 dicembre alle 17, in conclusione dell’iniziativa dedicata a famiglie, bambini e classi scolastiche al fine di promuovere i diritti dei bambini e delle bambine, per mirare ad un futuro più inclusivo composto da cittadini consapevoli.

Il laboratorio – spettacolo a cura della storica compagnia teatrale lametina Teatrop è gratuito e, per la prima volta, porterà in scena i libri pop-up artigianali e originali costruiti dal maestro Cartastorie, letti e interpretati attraverso la loro tridimensionalità, la manipolazione della carta, il coinvolgimento del pubblico.

Elemento essenziale sarà l’immaginazione, che sarà evocata e stimolata dall’abilità narrativa di Piero Bonaccurso.

È consigliabile la prenotazione tramite e-mail a info@civicotrame.it o messaggio WhatsApp al 329.0566908.

L’appuntamento chiude il ciclo di incontri, laboratori di cittadinanza, performance e spettacoli incentrati sui temi della legalità, dell’accoglienza e dell’uguaglianza tra i più piccoli e sui valori della democrazia, della condivisione, dell’appartenenza alla comunità e dell’affermazione di sé che hanno caratterizzato la programmazione di dicembre del centro culturale di via degli Oleandri.


Condividi

Navigazione articoli

Torna il Presepe Vivente a Simeri Crichi dopo due anni di pandemia e restrizioni
Medicina all’Unical, la contrarietà di Fiorita, Ferro, Donato e Talerico
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato il CD “Via degli Ulivi”: il canto della terra, la voce di Franco Costabile rivive in musica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Serra San Bruno, la Polizia di Stato esegue 7 misure cautelari in carcere

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Incendi boschivi, convegno in Cittadella sul Piano 2025

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it