Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Arrivati percorsi didattici nelle fattorie della Calabria, Princi e Gallo: “Scuole e salute binomio vincente”
Arrivati percorsi didattici nelle fattorie della Calabria, Princi e Gallo: "Scuole e salute binomio vincente"
Attualità

Arrivati percorsi didattici nelle fattorie della Calabria, Princi e Gallo: “Scuole e salute binomio vincente”

21 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“La qualità della vita è strettamente legata a come ci si nutre; obiettivo strategico della Regione è, pertanto, quello di migliorare i consumi alimentari biologici a km zero ed educare contemporaneamente i bambini ad uno stile di alimentazione più sano e genuino, improntato all’utilizzo di prodotti made in Calabria. Per questo, insieme all’Ufficio Scolastico Regionale, abbiamo informato tutte le Scuole della Regione del primo ciclo che daremo la possibilità ai nostri bambini di vivere, presso le fattorie didattiche della Regione, attività didattico-laboratoriali con degustazione di prodotti tipici”.

A dirlo sono il Vicepresidente con delega all’Istruzione, Giusi Princi, e l’Assessore Gianluca Gallo, detentore della delega all’Agricoltura ed alle Risorse Agroalimentari.

I due esponenti della Giunta Occhiuto, tramite nota stampa congiunta, anticipano che l’educazione ad un corretto stile alimentare dei bambini calabresi verrà promossa, a breve, anche con specifici contributi destinati all’attivazione delle mense biologiche regionali, per cui, gli assessori in questione coinvolgeranno tutti i comuni calabresi in quanto stazioni appaltanti per i servizi di mensa.

Nell’ambito del progetto dedicato alle attività di informazione, promozione ed educazione alimentare in materia di agricoltura biologica, recita l’informativa indirizzata alle scuole, nel periodo compreso tra febbraio e giugno 2023, nelle diverse fattorie didattiche diffuse in Calabria e coordinate da ARSAC, verranno allestite mostre sulla biodiversità e sulle produzioni biologiche, con aree di degustazione guidata per spiegare e fare assaggiare ai bambini delle scuole aderenti le bontà e la salubrità dei prodotti genuini calabresi rigorosamente biologici.

A tal fine, il Dipartimento Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione con apposita convenzione per l’annualità 2022/2023 ha, infatti, individuato l’ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese) quale Ente da coinvolgere per il raggiungimento delle finalità in oggetto.

“La ristorazione scolastica è un importante e continuo momento di educazione e promozione della salute dei bambini – affermano gli assessori Princi e Gallo – che deve coinvolgere anche docenti e genitori, nell’ottica anche di una cultura più rispettosa del cibo, andando a ridurre gli sprechi alimentari”.

Il trasporto e l’attività didattico-laboratoriale presso le fattorie, compresa la degustazione, sono totalmente gratuiti per le scuole di primo ciclo interessate; personale qualificato illustrerà il percorso ai bambini e ai loro docenti.

Le giornate informative si terranno presso le seguenti sedi ARSAC nel periodo compreso tra il 15 febbraio e il 10 giugno:

• CSD SAN MARCO ARGENTANO (CS)

• CSD GIOIA TAURO (RC)

• CSD SAN PIETRO LAMETINO (CZ)

·  CSD MONTE BELTRANO (CS)

• CSD VILLA MARGHERITA CUTRO (KR)

• CSD LOCRI (RC)

• CSD MIRTO (CS)

Per tutti gli aspetti organizzativi e per concordare luogo e data di partecipazione,le Scuole interessate potranno contattare gli uffici preposti tramite la seguente email: luigia.florio@arsac.calabria.it

“Insieme al Presidente Occhiuto abbiamo fortemente sostenuto il progetto, perché siamo convinti – aggiungono in conclusione il Vicepresidente Giusi Princi e l’Assessore Gianluca Gallo – di intercettare nelle realtà scolastiche calabresi la comune consapevolezza che la prima politica sanitaria e, quindi, la prevenzione delle più comuni patologie, debba partire dal concreto sostegno alle scuole affinché educhino i giovani ad un corretto stile di vita e ad una sana e giusta alimentazione delle giovani generazioni e delle loro famiglie coerente ai principi di sostenibilità ed economia circolare”.


Condividi

Navigazione articoli

Polistena dà il benvenuto alla delegazione dei 16 medici cubani, da lunedì in servizio all’ospedale cittadino
Reggio Calabria, maltratta la moglie, arrestato 59enne
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it