Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia, parte l’attività dell’Ambulatorio Solidale “Prima gli Ultimi Odv”
Lamezia, parte l’attività dell’Ambulatorio Solidale “Prima gli Ultimi Odv”
Chiesa

Lamezia, parte l’attività dell’Ambulatorio Solidale “Prima gli Ultimi Odv”

23 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Grazie al decisivo impegno del Vescovo della diocesi di Lamezia Terme, Mons. Serafino Parisi, alla Caritas diocesana, che hanno messo a disposizione i locali presso il complesso interparrocchiale San Benedetto, ed alla tenacia e dedizione dei volontari partirà l’attività dell’Ambulatorio Solidale “Prima gli Ultimi Odv”, un servizio ambulatoriale con varie specialità mediche rivolto alle fasce socio-economiche più deboli della nostra città, a cui potranno rivolgersi persone in difficoltà, all’esito di una attenta indicazione effettuata tramite i centri d’ascolto Caritas, i Servizi Sociali comunali, altre associazioni di volontariato sociale o cittadini sensibili ed attenti ai bisogni di chi è fragile.

Si tratta di un traguardo che denota la grande generosità della città di Lamezia intessuta dal lavoro, spesso silenzioso, di volontari che supportano con la propria attività e competenza quanto le istituzioni non riescono arrivando a quelle fasce di bisogno spesso anche vittime dello stigma sociale.

Molti medici, tecnici, infermieri e volontari di Ambulatorio Solidale, Caritas ed altre associazioni si metteranno gratuitamente a disposizione, non certo per supplire all’offerta sanitaria pubblica, che tutti gli attori di questa bella avventura vogliono difendere e si augurano venga potenziata, come la nostra splendida Costituzione ci impone, ma per integrarla in quegli specifici casi in cui condizioni di fragilità socio-economica e/o di precarietà dei diritti rendono impossibile o difficile accedervi o accedervi compiutamente e nei tempi indispensabili.

Alla presenza delle autorità civili ed istituzionali e dopo una breve cerimonia inaugurale, sabato 28 alle ore 10,30 presso il complesso interparrocchiale S. Benedetto, in via sen. Arturo Perugini, Sua Eccellenza il Vescovo Parisi benedirà la sede dell’Ambulatorio, che si trova sopra i locali della mensa Caritas. A seguire, chi desidera avrà la possibilità di visitare i locali già arredati ed attrezzati con il contributo anche di tanti enti, imprenditori e singoli benefattori, che l’Ambulatorio Solidale, la Caritas e la Diocesi colgono l’occasione per ringraziare pubblicamente.


Condividi

Navigazione articoli

Settimana dei Lasciti AISM, il 27 gennaio convegno a Lamezia
Anche ASC APS Lamezia Terme – Vibo Valentia e ASC APS Calabria alla fiera OrientaCalabria2023
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it