Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Sanità calabrese, Sapia (Popolari in rete) commenta gli ultimi rilievi del Tavolo Adduce
Sanità calabrese, Sapia (Popolari in rete) commenta gli ultimi rilievi del Tavolo Adduce
Politica

Sanità calabrese, Sapia (Popolari in rete) commenta gli ultimi rilievi del Tavolo Adduce

27 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

«Seppure tardivi, i rilievi del Tavolo Adduce mettono pesantemente in discussione la legge regionale della Calabria istitutiva dell’Azienda Zero e quella sulla fusione tra l’ospedale e il policlinico di Catanzaro nell’Azienda unica Dulbecco. In grande solitudine, nei mesi scorsi avevamo al riguardo contestato l’incauta fretta, salvo qualche eccezione, del Consiglio regionale della Calabria».


Lo afferma, in una nota, Francesco Sapia, responsabile del settore Sanità di POP-Popolari in rete della Calabria, comitato che nel pomeriggio del prossimo venerdì 3 febbraio terrà a Lamezia Terme un’iniziativa pubblica, promossa insieme alla Scuola di formazione al bene comune, cui tra gli altri parteciperanno Giuseppe De Mita e rappresentanti di varie forze politiche. «Non possono passare nel silenzio le conclusioni dell’ultimo Tavolo Adduce, anche se negli anni – precisa Sapia – non ha brillato per tempestività né ha saputo vigilare a modo sulla gestione del Piano di rientro. Come spesso osservato anche in diversi miei atti parlamentari, non può esistere alcuna sovrapposizione di ruoli e funzioni tra il commissario alla Sanità calabrese e il presidente della giunta regionale, ora rappresentati dalla stessa persona. Con l’esperto di legislazione sanitaria Tullio Laino, avevamo inoltre prospettato, a proposito delle riferite leggi regionali, la violazione del dettato costituzionale sull’esercizio dei poteri commissariali, di norme di legge sul Piano di rientro e di precise sentenze della Corte costituzionale, secondo cui gli organi regionali non possono interferire con il commissario governativo». «Da ultimo, il Tavolo Adduce – spiega Sapia – ha confermato che avevamo fatto bene a contestare l’imposizione dell’Azienda Zero e avevamo ragione sulla sovrapposizione tra la stessa e la struttura commissariale nonché sulla sovrapposizione tra la figura del commissario governativo e quella del presidente della Regione. Soprattutto, il Tavolo ha ribadito che il commissario alla Sanità regionale deve essere tenuto al riparo da ogni interferenza degli organi gestionali ordinari. A tal proposito, ricordo una mia proposta di legge, presentata alla Camera, che, se approvata, avrebbe posto fine alla persistente confusione tra ruoli e poteri istituzionali in caso di commissariamento sanitario da parte del governo. Mai come adesso – conclude Sapia – c’è bisogno di cambiare le norme di legge sul commissariamento della Sanità, anche nel senso di snellire tutte le procedure, ancora farraginose, di verifica degli adempimenti relativi al Piano di rientro».


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, controlli sul territorio, la Polizia di Stato denuncia sedici persone e ne arresta tre
L’Università Mediterranea alla X edizione di OrientaCalabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it