Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Erosione costiera, Amalia Bruni: “Il 30 gennaio riunione al Dipartimento Lavori Pubblici con i sindaci di Gizzeria, Falerna e Nocera Terinese”
Erosione costiera, Amalia Bruni: “Il 30 gennaio riunione al Dipartimento Lavori Pubblici con i sindaci di Gizzeria, Falerna e Nocera Terinese”
Politica

Erosione costiera, Amalia Bruni: “Il 30 gennaio riunione al Dipartimento Lavori Pubblici con i sindaci di Gizzeria, Falerna e Nocera Terinese”

28 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Sulla vicenda erosione costiera, dopo i numerosi smottamenti dei litorali da Falerna a Nocera Terinese, dovuti al maltempo, registriamo finalmente una buona notizia. Il Dipartimento Infrastrutturale Lavori Pubblici della Regione Calabria ha inviato una lettera, a firma del dirigente ingegnere Giuseppe Liritano, ai sindaci dei Comuni di Gizzeria, Falerna, Nocera Terinese oltre che all’Anas, allo scopo di “coordinare  le attività di progettazione in corso per l’intervento di competenza di questo settore e degli ulteriori interventi di difesa costiera finanziati nel tratto di litorale specificato, è convocata una riunione tecnica per il giorno 30 gennaio alle ore 10 e 30 presso gli uffici di questo Dipartimento”.
L’oggetto di questa riunione riguarderà il POR Calabria FESR 2014/2020 per quanto concerne gli “Interventi integrati per il completamento delle opere  di difesa costiera tra il litorale di Gizzeria e Foce fiume Savuto, il cui importo per i lavori è di 6milioni e 800 mila euro”. Ai sindaci invitati viene anche chiesto di presentare eventuali documentazioni dei progetti in corso di redazione di propria competenza. E’ un fatto importante perché si entra nella fase operativa passando dalle parole ai fatti su una vicenda che da tempo sta allarmando le comunità, i sindaci e gli imprenditori di questi tre comuni devastati dal maltempo. Per ottenere risultati in tempi celeri e che assicurino il ripristino delle strutture danneggiate dal maltempo, è indispensabile che ognuno faccia la sua parte affrontando il problema in un’ottica di sistema e non di intervento tampone. E anche per questo, dopo la mozione depositata a dicembre, ho consegnato un’interrogazione con la quale chiedo, tra le altre cose, “quale piano straordinario si intenda adottare per ristorare le comunità e attività coinvolte in tutte le zone colpite al fine di garantire a quelle danneggiate la possibilità di esercitare nella prossima stagione estiva”. Lo scrive in una nota Amalia Bruni, leader dell’opposizione in Consiglio Regionale.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, “Per non dimenticare”: il Liceo “Campanella” celebra la Giornata della Memoria
Claudio Martelli sarà a Cosenza per presentare il suo libro “Vita e persecuzione di Giovanni Falcone”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it