Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Scuola calabrese premiata dal Ministro Valditara per il concorso “I giovani ricordano la Shoah”, Princi esprime soddisfazione
Scuola calabrese premiata dal Ministro Valditara per il concorso “I giovani ricordano la Shoah”, Princi esprime soddisfazione
Attualità

Scuola calabrese premiata dal Ministro Valditara per il concorso “I giovani ricordano la Shoah”, Princi esprime soddisfazione

29 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Un “giorno della memoria” importante quello percorso dalla scuola calabrese quest’anno, in particolare dall’Istituto Comprensivo “Don Milani – De Matera” di Cosenza che, partecipando al concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”, indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha ricevuto una menzione speciale con il video “Il filo della storia”.

Grande l’emozione vissuta da Valeria e Ludovica che, in rappresentanza dei compagni delle quinte A e B del loro istituto, hanno ricevuto il premio dal Ministro Valditara in persona, partecipando alla cerimonia che si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella.

“È con profondo orgoglio, anche in qualità di donna di Scuola – afferma il Vicepresidente con delega all’Istruzione Giusi Princi – che indirizzo un plauso al Dirigente scolastico Immacolata Cairo, alle docenti Dorotea Battista e Debora Gaudio e ai bambini delle quinte A e B dell’Istituto ‘Don Milani- De Matera’ per la capacità con cui sono riusciti a raccontare in chiave moderna, con originalità del metodo usato e adozione di un sistema innovativo di costruzione del video, una delle pagine più drammatiche della storia del ‘900. Un riconoscimento che assume un valore ancor più alto se si considera che – continua il Vicepresidente – dei cinque istituti premiati, soltanto due sono le scuole primarie vincitrici, tra cui quella calabrese che, con il linguaggio semplice e immediato del video-racconto, è riuscita appunto dimostrare come la scuola debba essere il vero antidoto contro l’antisemitismo, la strada più importante per riconoscere la centralità della persona come indica la Costituzione. Ringrazio e mi complimento – conclude Giusi Princi – con la comunità scolastica cosentina per questa bella pagina fatta vivere alla Scuola calabrese tutta. Scuola calabrese tutta – puntualizza ancora Princi – caratterizzata da un alto senso di responsabilità e da capacità di interpretare con metodi didattici innovativi i bisogni dei nostri studenti”.


Condividi

Navigazione articoli

Incendio in azienda agricola nel reggino, coinvolti anche capi di bestiame
Roccella – Vigor Lamezia 0-2, i biancoverdi portano a casa tre punti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it