Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Transizione ecologica, Lamezia pronta a raccogliere sfida con progetto “Teca Green Hydrogen Production”
Transizione ecologica, Lamezia pronta a raccogliere sfida con progetto “Teca Green Hydrogen Production”
Attualità

Transizione ecologica, Lamezia pronta a raccogliere sfida con progetto “Teca Green Hydrogen Production”

03 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il territorio lametino è pronto a raccogliere la sfida della transizione ecologica e della Green Economy sostenuta dal Governo e dalla Regione Calabria mediante la produzione di energia da fonti rinnovabili.

In tale ottica il Sindaco del Comune di Lamezia Terme Paolo Mascaro ed il Presidente ed il Dirigente della Lameziaeuropa spa Leopoldo Chieffallo e Tullio Rispoli esprimono pieno apprezzamento per la recente presentazione alla Regione Calabria da parte della società lametina TECA GAS, in collaborazione con TECHFEM società marchigiana operante a livello nazionale ed internazionale con sede operativa a Lamezia Terme, del progetto “TECA GREEN HYDROGEN PRODUCTION” finalizzato alla produzione di idrogeno verde all’interno dell’area dismessa ex Sir ed in stretta connessione funzionale con l’impianto di rifornimentoTeca Green Fuel già operativo in contrada Rotoli nei pressi dello svincolo autostradale.
Il Progetto su indicato si inserisce in maniera coerente con il Masterplan di sviluppo dell’Area Industriale Dismessa Ex Sir di Lamezia Terme 2021 – 2027, portato avanti in stretta collaborazione con il Corap, Ente gestore dell’Area, guidato dal Commissario Sergio Riitano ed a livello operativo con i dirigenti Fabrizio d’Agostino e Stefania Frasca, che prevede in particolare la realizzazione di iniziative produttive e di ricerca finalizzate alla valorizzazione e sperimentazione della green economy e della sostenibilità ambientale.

Tra queste il progetto in fase di avvio di UBH SOLAR per la realizzazione di un parco fotovoltaico tra i più grandi in Italia e MATELIOS, Distretto Tecnologico sui Materiali Avanzati per le Energie Rinnovabili, già presieduto da Gaspare Ciliberti ed oggi guidato e coordinato da Pietro Gimondo, Riccardo Barberi e Dino Tolino, di cui fanno parte imprese operanti a livello nazionale ed internazionale, Centri di ricerca, Università e Lameziaeuropa, creato nel 2013 per lo studio e lo sviluppo di materiali e tecnologie avanzate per la realizzazione di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili. Attraverso Matelios è stato realizzatoin particolare il laboratorio DeltaH di Cosenza, dedicato alla qualifica dei materiali per lo stoccaggio e il trasporto di idrogeno, nato in sinergia fra CSM-Rina e l’Università della Calabria, che rappresenta una facility unica in Italia e sta già operando con tutti i produttori mondiali di equipment.

Il progetto “TECA GREEN HYDROGEN PRODUCTION” è stato presentato nell’ambito dell’Avviso Pubblico, con budget di 24,5 milioni di euro, promosso dall’Assessorato Regionale allo Sviluppo Economico, guidato dall’Assessore Rosario Varì e dal Dirigente Generale Paolo Praticò,  finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), missione 2 “rivoluzione verde e transizione ecologica”, componente 2 “energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, investimento 3.1 “produzione in aree industriali dismesse”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation Eu.


Condividi

Navigazione articoli

Olio di Calabria protagonista a Trieste con il Consorzio di tutela
Carlopoli, la pizzaiola Filomena Spilotro parteciperà al concorso “Navigando con Gusto”, in occasione della seconda edizione del Trofeo Msc Crociere in the World
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it