Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Autonomia Differenziata, Amalia Bruni: “Occhiuto va avanti per la sua strada senza dibattito in Consiglio”
Autonomia Differenziata, Amalia Bruni: “Occhiuto va avanti per la sua strada senza dibattito in Consiglio"
Politica

Autonomia Differenziata, Amalia Bruni: “Occhiuto va avanti per la sua strada senza dibattito in Consiglio”

03 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Occhiuto ha votato sì al disegno Calderoli nella Conferenza delle Regioni che ha dato via libera al provvedimento con quattro voti contrari.  Quando alle ragioni della comunità si antepongono motivi di interesse di partito o di appartenenza politica non si fa mai un buon servizio a chi ci ha eletto. E quello che sistematicamente stanno facendo il Presidente Occhiuto e la sua maggioranza su questa vicenda. In Consiglio Regionale della Calabria è vietato parlarne, nessun dibattito, nessun confronto è concesso, Occhiuto e il Centrodestra preferiscono mettere il bavaglio a tutti e tirare dritto per la loro strada, che tra l’altro, nessuno ci ha spiegato ancora dove porti. Si va avanti senza confrontarsi. Io e il collega Tavernise abbiamo presentato una mozione per discutere di Autonomia Differenziata in Consiglio Regionale, per avviare una discussione serena, un confronto anche serrato in una seduta del Consiglio dedicata a un tema vitale per il futuro della nostra Terra. Non avendo avuto alcuna risposta ho chiesto di discutere immediatamente di questo argomento ma la maggioranza compatta ha votato no. Lo abbiamo fatto prima in conferenza dei capigruppo proprio con la mozione, poi lo abbiamo ribadito in Aula ma ancora niente. E’ grave, molto grave impedire alla massima assemblea calabrese di esprimersi, lo ha chiesto anche l’Anci ma non hanno voluto sentire ragioni. Quindi, mentre in tutta Italia si parla del futuro della Sanità, dell’Istruzione, delle Infrastrutture, dei Trasporti il Consiglio regionale della Calabria viene messo a tacere, costretto a non esprimersi.

Vorremmo capire qual è la vostra idea su come definire il costo dei livelli essenziali di prestazione (LEP) mettendo da parte la spesa storica, sapete dare un’indicazione su quanti soldi occorrono per ottenere che i servizi erogati a Milano siano gli stessi, sia a Napoli, sia a Catanzaro? Ecco, di questo vorremmo parlare e per questo lo abbiamo chiesto più di un mese ma è stato impedito ogni tentativo di dibattito, di discussione. E allora propongo di costruire un Fronte Istituzionale e sociale: sindacati, amministratori, associazioni industriali, il mondo universitario, la Chiesa e tutti coloro che hanno davvero a cuore il bene della Calabria e l’unità del Paese uniti per dimostrare che questa legge è sbagliata e dannosa”.

Lo scrive in una nota Amalia Bruni, leader dell’opposizione in Consiglio Regionale.


Condividi

Navigazione articoli

Inaugurata a Reggio Calabria la mostra “ALL THE GREAT EARTH Cambiamenti climatici e tutela dei territori. La sfida del futuro”
Tonno Callipo e Calabria Cardioprotetta ancora insieme per la cardioprotezione e la cultura del primo soccorso
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it