Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, al Liceo “Campanella” l’imprenditoria è donna
Lamezia, al Liceo “Campanella” l’imprenditoria è donna
Attualità

Lamezia, al Liceo “Campanella” l’imprenditoria è donna

09 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, il Liceo “Tommaso Campanella”, riprendendo il percorso di Educazione all’imprenditoria ha voluto offrire agli studenti delle 4° classi un momento di riflessione ed arricchimento. “Donne imprenditrici: risorse ed opportunità di crescita”, tema molto caro alla dirigente scolastica, dott.ssa Susanna Mustari, che, attraverso percorsi mirati, intende fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare con consapevolezza e competenza le sfide del mondo del lavoro.


Ospiti della mattinata la dott.ssa Katia Stancato, economista sociale e la dott.ssa Rosi Perrone, esperta del mondo del lavoro; a moderare la prof.ssa Olinda Suriano la quale introducendo i lavori si è soffermata sul ruolo della scuola e sulla necessità di operare portando a conoscenza delle nuove generazioni quel potenziale ancora vergine che connota la nostra regione, ma soprattutto, ha aggiunto, “creare le condizioni di stretta collaborazione tra scuola e territorio, fondere le sinergie e costruire ponti culturali”. L’intervento della dott.ssa Stancato ha ripreso la vocazione sociale che da sempre caratterizza il suo impegno professionale e ha fornito i dati che provengono dal V Rapporto Nazionale Imprenditoria Femminile realizzato dal Centro Studi Tagliacarne su incarico di Unioncamere che evidenziano aspetti interessanti ed inaspettati quali il numero di imprese guidate da donne che nel 2021 sono un milione e 342mila: “Cosa vuol dire? Che la presenza femminile rappresenta un importante sostegno ad uno spaccato storico della nostra economia e il Mezzogiorno si dimostra l’area dove è maggiore la presenza femminile nel tessuto imprenditoriale”. Queste le analisi fatte dalla Stancato che ha sottolineato come le imprese femminili sono quelle che “promuovono maggiori azioni di responsabilità sociale, sono più attente ai temi dell’inclusione, della sostenibilità e sono più orientate verso la filosofia aziendale del give back.”

Di impatto anche l’intervento della dott.ssa Rosi Perrone la quale ha sottolineato l’importanza di un’attività formativa che produca “competenze alte, perché, aggiunge, sono le competenze a fare la differenza, a permettere di abbandonare una politica assistenzialistica a creare gli strumenti per affrancarci dal bisogno. Ci mette nelle condizioni di scegliere e soprattutto di rimanere in Calabria. Certo è necessario crescere nella cultura della condivisione, acquisire la capacità di fare rete per rafforzare le proprie capacità produttive. L’impresa è impegno sociale, significa far rivivere le nostre comunità”.

Messaggi importanti che gli studenti hanno colto animando il dibattito: dal rapporto scuola-territorio, all’accesso al microcredito.

Incontro ricco di contenuti e di stimoli; un seme di futuro, un invito a guardare, conclude la dott.ssa Stancato “questo Paese e questa regione con occhi nuovi. Cambiare la Calabria si può, un’impresa e una donna alla volta.”


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, mons. Parisi celebra coi giovani la liturgia penitenziale di Quaresima
Elena Sofia Ricci a Rende con lo spettacolo teatrale “La dolce ala della giovinezza”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it