Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Premio Muricello, il 12 marzo a Pianopoli l’evento “Lea e Marisa Garofalo”
Premio Muricello, il 12 marzo a Pianopoli l’evento “Lea e Marisa Garofalo”
Eventi e Cultura

Premio Muricello, il 12 marzo a Pianopoli l’evento “Lea e Marisa Garofalo”

10 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La decima edizione del Premio Muricello, che si sta avviando alla conclusione, presenta, domenica 12 marzo, presso la sala consiliare di Pianopoli, alle ore 18,00, l’evento “Lea e Marisa Garofalo”. Un appuntamento che rientra nei laboratori di legalità tenuti da Silvia Camerino, scrittrice ed attivista di Agende Rosse

“Il dovere di ricordare” è la frase guida che ha caratterizzato l’intero percorso della rassegna. L’incontro con Marisa Garofalo rientra pienamente in questo filone. Raccontare la vicenda della sorella Lea, uccisa dalla ‘ndrangheta e sciolta nell’acido all’età di 35 anni, è un modo per rendere onore ad una donna che ha pagato con la vita il coraggio abbandonare e denunciare le logiche criminali. Una storia tragica che non può finire sotto la polvere dell’oblio. L’evento di domenica deve servire anche ed evidenziare omissioni, collusioni, superficialità da parte delle istituzioni e della società civile che continuano ad essere presenti e radicate, come ha dimostrato la vicenda della cattura di Matteo Messina Denaro.

Dopo quanto accaduto, Marisa Garofalo ha deciso di girare l’Italia per “fare in modo che il sacrificio di Lea non sia stato vano”.

Premio Muricello, il 12 marzo a Pianopoli l’evento “Lea e Marisa Garofalo”Le sue parole parlano di resilienza, memoria, libertà, giustizia, denuncia. A dialogare con l’ospite, Silvia Camerino, da sempre in prima linea nel raccontare e ricordare gli uomini e le donne che hanno sacrificato e sacrificano la loro vita per servire lo Stato.

Presente il sindaco di Pianopoli Valentina Cuda che ha fortemente voluto e reso possibile l’evento: «ospitare il premio Muriciello e presentare questo evento, è una scelta di civiltà e rispetto. Lo facciamo perché vuol dire sottolineare che siamo solidali verso il dolore ed coraggio di donne che non accettano di tacere. Donne come Marisa Garofalo, che dalla tragica scomparsa della sorella, non si ferma e racconta una storia che mette i brividi, ma che deve essere dimentica. Si deve ricordare Lea, per la sua drammatica e coraggiosa scelta e lo si deve fare con sua sorella Marisa, proprio perché c’è un esempio di vita calabrese sotto diversi aspetti. Una spietata realtà alla quale si oppone una donna esile nel corpo ma gigantesca nell’anima. La storia che un’altra donna, sua sorella, racconta girando l’Italia, perché un sacrifico cosi grande, quello che Lea ha fatto, soprattutto per amore della figlia, sia un esempio capace di risvegliare la speranza. Con questo incontro, Pianopoli vuole dare un contributo culturale e sociale ad una crescita ispirata ai valori puliti di cui la Calabria è capace anche attraverso le disperate ma forti scelte di alcune donne.»


Condividi

Navigazione articoli

Stasera al Garden di Rende la serata evento di “Tempi moderni European film association”
Sanità, finalmente in Calabria per i pazienti affetti da Sensibilità Chimica Multipla il primo day hospital dedicato
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it