Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, presentato il libro di Igor Colombo “Quegli anni in gradinata est”, emozioni nel ricordare chi non c’è più
Lamezia, presentato il libro di Igor Colombo “Quegli anni in gradinata est”, emozioni nel ricordare chi non c’è più
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato il libro di Igor Colombo “Quegli anni in gradinata est”, emozioni nel ricordare chi non c’è più

11 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

E’ stato un autentico bagno di folla la presentazione di “Quegli anni in gradinata est” ultimo libro dello scrittore lametino Igor Colombo per Grafiché editore.
Nella sala conferenza della casa editrice di Antonio Perri, stracolma in ogni ordine di posto, ha partecipato un pubblico variegato con un passaggio generazionale coperto da oltre cinquant’anni.
Lamezia, presentato il libro di Igor Colombo “Quegli anni in gradinata est”, emozioni nel ricordare chi non c’è piùL’evento, iniziato con il video messaggio del mister Claudio Ranieri che, direttamente da Cagliari, grazie all’aiuto di Fabio Frongia, Responsabile alla comunicazione del Cagliari, ha salutato i tifosi presenti ricordando quei pochi mesi in cui è stato a Lamezia città dove è partita la sua carriera da allenatore, formulando i suoi migliori auguri per il libro, è stato introdotto dall’anfitrione Antonio Perri.
Insieme all’autore sono intervenuti il commentatore sportivo Antonio Scalise ed il presidente onorario della Vigor Lamezia, Alfredo Mercuri. Presenti anche le massime istituzioni politiche locali nelle persone di sindaco e vice sindaco, Paolo Mascaro ed Antonello Bevilacqua, insieme al presidente del Consiglio comunale, Giancarlo Nicotera.

Attraverso le domande di Scalise, che ha sottolineato l’importanza spirituale dell’opera che vede la fede per la Vigor tramandarsi da padre in figlio, l’autore del romanzo, Igor Colombo, ha risposto spiegando i motivi che lo hanno spinto a scrivere quest’opera inedita, ripercorrendo oltre tre lustri di Vigor Lamezia vissuti intensamente dallo stesso e con uno sguardo a quello che è oggi la Vigor.
Alfredo Mercuri prendendo la parola ha ricordato quelle stagioni stupende di cui si racconta nel romanzo, riportando simpatici aneddoti personali legati alla Vigor ed alle sue peripezie da giovane e sfegatato tifoso biancoverde. Hanno preso poi la parola le autorità politiche con Giancarlo Nicotera che si è detto felice della pubblicazione dell’opera, un qualcosa che egli stesso ha vissuto da protagonista perché sempre presente su quegli spalti. Infine il sindaco Paolo Mascaro che si è soffermato sul ricordo del giovane cognato scomparso troppo presto e passionale tifoso della Vigor, nella cui opera, l’autore tratteggia, insieme ad altri supporters biancoverdi deceduti, un ricordo. Il sindaco ha poi concluso ribadendo la propria identità ed appartenenza eterna ai colori biancoverdi.
Largo poi agli interventi degli ex calciatori biancoverdi presenti che hanno preso ciascuno la parola per ricordare quegli anni che loro hanno vissuto in campo da protagonisti. Hanno preso parola Tonino Matera, Franco Gigliotti, capitan Vito Sinopoli, Pasquale D’Agostino, Mimmo Perri ed Antonio Gatto.
Sono poi intervenuti telefonicamente dalle loro città di residenza, Mimmo Torre, portiere della Vigor della Serie C2, e Santino Minisi, arrivato da giovanissimo alla corte biancoverde, entrambi sotto la presidenza Ventura. Presente anche Albino Cuda del gruppo Mediterraneo, che ha raccontato la storia dell’inno che ancora oggi è quello ufficiale, il famosissimo e bellissimo “Vigor Vigor va”. La serata si è conclusa con i saluti ed il brindisi beneaugurante e le decine e decine di copie del libro, firmate dall’autore.


Condividi

Navigazione articoli

Recuperato il corpo della 75esima vittima del naufragio di Cutro, si tratta di un adulto
Cerimonia di intitolazione del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Polistena alla memoria del Capo Reparto Salvatore Fiumara
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it