Skip to content
  • mercoledì, Maggio 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • “Autonomia Differenziata: Opportunità o legalizzazioni delle ingiustizie?” Se ne parla a Lamezia Terme in un incontro promosso da ‘Italia del Meridione’
“Autonomia Differenziata: Opportunità o legalizzazioni delle ingiustizie?” Se ne parla a Lamezia Terme in un incontro promosso da ‘Italia del Meridione’
Politica

“Autonomia Differenziata: Opportunità o legalizzazioni delle ingiustizie?” Se ne parla a Lamezia Terme in un incontro promosso da ‘Italia del Meridione’

17 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Continuano senza sosta gli incontri promossi da Italia del Meridione contro l’autonomia differenziata. Dopo quelli molto partecipati di Catanzaro, Crotone, Roma, Sapri, è la volta di Lamezia Terme, martedì 21 Marzo, presso la sala consiliare “Mons. Renato Luisi”.
“Autonomia Differenziata: Opportunità o legalizzazioni delle ingiustizie?” Se ne parla a Lamezia Terme in un incontro promosso da ‘Italia del Meridione’‘Autonomia Differenziata: Opportunità o legalizzazioni delle ingiustizie?’ è il titolo del convegno, il DDL Calderoli ha, infatti, “suscitato pesanti interrogativi – recita la nota – e forti perplessità, contenendo meccanismi che acuirebbero notevolmente il già evidente divario Nord-Sud e che appare paradossale, a fronte dell’esortazione dell’Unione Europea di ridurre i divari che ci sono nel Paese. Il disegno di autonomia immaginato dal Ministro per gli Affari Regionali è da considerarsi, quindi, una proposta del tutto iniqua e che lede ulteriormente il patto di solidarietà sancito dalla Costituzione in tema di coesione territoriale, in quanto aumenterebbe le frammentazioni nel tessuto sociale e le disuguaglianze tra cittadini e territori. Una vera e propria battaglia in difesa delle regioni meridionali ma nono solo quella di IdM e che ha trovato un grande riscontro ed eco in chi ha compreso che in gioco c’è la difesa dell’unità nazionale”.

L’incontro vedrà la partecipazione del Sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, del presidente del consiglio comunale, Giancarlo Nicotera e di Anna Caruso, presidente della I commissione del consiglio comunale di Lamezia Terme; Emilio De Bartolo, segretario regionale IdM, Francesco Intrieri, commissario cittadino IdM Cosenza. Interverranno Nicodemo Filippelli, Presidente IdM, Leo Procopio, delegato provinciale Catanzaro IdM, Giuseppe Maradei, commissario cittadino IdM. A relazionare sul tema Antonio Di Virgilio, referente direzione regionale, Andrea Lollo, professore di diritto e il consigliere regionale, Antonello Talerico; Conclude Orlandino Greco, fondatore IdM.


Condividi

Navigazione articoli

Ponte sullo Stretto, Staine: “Per la Calabria grande opportunità di sviluppo”
Roccella Jonica, incendio in un cantiere edile. Ferma condanna dell’Amministrazione Comunale
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia, il 16 maggio 'Romeo e Giulietta Song' spettacolo innovativo e originale al Teatro Grandinetti
Eventi e Cultura

Lamezia, il 16 maggio “Romeo e Giulietta Song” spettacolo innovativo e originale al Teatro Grandinetti

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
A Belcastro tre arresti per furto di energia elettrica
catanzaro Cronaca

A Belcastro tre arresti per furto di energia elettrica

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Salone del Libro, il Premio FUORI! 2025 Saggistica, va al calabrese Riccardo Cristiano
Attualità

Salone del Libro, il Premio FUORI! 2025 Saggistica, va al calabrese Riccardo Cristiano

14 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Il 17 maggio 'Notte dei Musei' al Museo Archeologico Lametino
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Badolato, insediata Commissione straordinaria. Commissione straordinaria composta dal Viceprefetto, dott.ssa Costanza Pino, dal Viceprefetto Aggiunto, dott. Alessandro Mellace e dal funzionario economico – finanziario, dott. Berardino Nuovo.
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, al via la terza edizione di 'Fatti Una Bassa', mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it