Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Abbazia di Corazzo, partito l’iter di ristrutturazione. Il Premio Muricello ospita la posa della prima pietra e il dibattito
Abbazia di Corazzo, partito l'iter di ristrutturazione. Il Premio Muricello ospita la posa della prima pietra e il dibattito
Attualità

Abbazia di Corazzo, partito l’iter di ristrutturazione. Il Premio Muricello ospita la posa della prima pietra e il dibattito

20 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Parte ufficialmente l’Iter di ristrutturazione dell’Abbazia di Corazzo a Carlopoli. Il progetto definitivo è stato presentato nel corso di un evento promosso dal Premio Muricello che ha avuto inizio con la visita all’antico monumento, fondato dai Benedettini nel XI secolo, sotto la guida dell’editore Demetrio Guizzardi e con l’accompagnamento musicale di Mario Migliorese.

A seguire la posa della prima pietra ad opera della ditta incaricata dei lavori che inizieranno nel mese di aprile e la presentazione del progetto nella sala del Consiglio Comunale.

Ad aprire i lavori il sindaco Emanuela Talarico che, ha raccontato, ha dovuto affrontare una vera e propria corsa con il tempo per non perdere il finanziamento regionale finalizzato al “restauro, consolidamento e valorizzazione” dell’Abbazia. «Ci siamo rimboccati le maniche – ha detto – ed abbiamo superato le storture del precedente progetto. Avevamo assunto un impegno con la nostra comunità e la Regione e lo abbiamo portato a termine».

Abbazia di Corazzo, partito l'iter di ristrutturazione. Il Premio Muricello ospita la posa della prima pietra e il dibattitoPresente il Sottosegretario agli Interni Wanda Ferro la quale ha spiegato che «la cultura è il primo ascensore sociale per la Calabria ed il Sud, la vera grande scommessa per il futuro. E qui il futuro lo ha fatto il gioco di squadra. Questo momento segna l’efficacia dell’unione tra sensibilità e capacità amministrativa grazie al lavoro del sindaco e della sua amministrazione».

Per Amedeo Mormile, presidente della Provincia di Catanzaro: «Sono questi i luoghi che posso fare la fortuna dei nostri territori. L’amministrazione ha dimostrato grandi capacità operative in un momento difficile per gli enti locali».

Atteso l’intervento dell’archeologo Francesco Cuteri, uno dei protagonisti della bocciatura del precedente progetto: «Sembrava quasi che le critiche volessero significare il blocco del progetto di ristrutturazione. In realtà si trattava di un piano irrispettoso del luogo, dell’arte e della storia dell’Abbazia. Ora torniamo in sintonia con la sua anima».

«Il risultato raggiunto – ha sottolineato la Soprintendente alle Belle Arti di Catanzaro e Crotone Stefania Argenti – è un esempio importante della determinazione dell’amministrazione e del sindaco a voler far bene.  Un proficuo lavoro di insieme che è stato portato avanti a testimonianza che insieme si possono fare cose straordinarie. Era necessario rivedere il progetto – ha rimarcato –  l’Abbazia va rispettata e interrogata perché ha molte cose ancora da raccontare”.

Assente per impegni istituzionali il presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso che con un messaggio ha evidenziato la sua vicinanza e sostegno a tutte le iniziative volte a valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della Calabria”.


Condividi

Navigazione articoli

Studenti con DSA, oltre 6 milioni di euro e 74 nuove assunzioni, Princi: “Garantire percorso diagnostico e percorsi di accesso facilitati ai servizi”
Sabato 25 marzo a Catanzaro un’iniziativa dedicata a Giovanna de Nobili
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it