Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Vacantiandu OFF: al Grandinetti di Lamezia Terme arriva il grande teatro di Peppe Barra
Vacantiandu OFF: al Grandinetti di Lamezia Terme arriva il grande teatro di Peppe Barra
Eventi e Cultura

Vacantiandu OFF: al Grandinetti di Lamezia Terme arriva il grande teatro di Peppe Barra

23 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme – Ancora due grandi appuntamenti per la stagione teatrale Vacantiandu OFF realizzata dall’Associazione teatrale I Vacantusi di Lamezia Terme con la direzione artistica di Diego Ruiz e Nico Morelli e la direzione amministrativa di Walter Vasta.

Sabato 25 marzo, al Teatro Grandinetti ritorna il grande teatro d’Attore con lo spettacolo “Non c’è niente da ridere”, con Beppe Barra e Lalla Esposito accompagnati dalla musica dal vivo eseguita da una piccola orchestra di tre elementi. La regia è di Lamberto Lambertini. Uno spettacolo al contrario che incuriosisce, sorprende e diverte fin dalla prima scena. Anche la scenografia raffigura un teatro “ribaltato”, visto dalla prospettiva degli attori, con il retro delle quinte, le luci della ribalta puntate verso il pubblico, i palchi dipinti sul fondale. In questo spazio irreale si avvicendano un Attore e un’Attrice con macchiette, canzoni, monologhi del vecchio Varietà e surreali parodie del teatro classico napoletano fino all’inatteso finale pulcinellesco, di comica e malinconica poesia. L’Attore veste i panni di Pulcinella morto che scende in terra per vedere che fine ha fatto la sua Colombina, che invece ritrova furiosa perché si credeva abbandonata. Uno spettacolo che saprà offrire momenti di puro divertimento trascinando il pubblico fuori dal tempo e dalla realtà.

Per il ciclo di incontri “Caudex. Visioni letterarie”, con la direzione artistica e il coordinamento di Sabrina Pugliese, venerdì 31 marzo, alle ore 19:00, nel foyer del Teatro Grandinetti, sarà ospite lo scrittore Marcostefano Gallo con il romanzo “Circo Dovrosky”. Dialoghi, letture, musica e quadri teatrali accompagneranno il pubblico in un racconto ricco di emozioni in cui desiderio, amore, odio, amicizia e vendetta vivono sotto il colorato chapiteau di un grande circo russo intrecciandosi con le dolorose vicende della Seconda Guerra Mondiale. La rassegna vuole proporre un modo nuovo di approcciarsi alla lettura inframezzando il dialogo con l’autore con un percorso emozionale per dare voce e corpo ai personaggi di carta attraverso la rappresentazione e la drammatizzazione di brani narrativi capaci di solleticare la curiosità di “leggere” l’opera letteraria. Un invito alla lettura originale e insolito, da vedere e da ascoltare. Ingresso gratuito.

È attiva l’iniziativa “Ti invito a teatro” promossa dalla compagnia teatrale I Vacantusi e sostenuta dal presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme Giancarlo Nicotera. L’iniziativa riserva fino a cento biglietti gratuiti per ogni spettacolo ed è rivolta a giovani studenti, a persone anziane e a coloro che appartengono a fasce sociali deboli per offrire loro la possibilità di assistere agli spettacoli dal vivo.

La stagione è realizzata con il contributo della Regione Calabria e patrocinata dal Comune di Lamezia Terme.

Per richiedere il biglietto gratuito: ivacantusi@gmail.com oppure tel. 0968 23564 –  cel. 327 1310708. Gli studenti saranno, invece, coinvolti dalla loro scuola.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Masi (Pd): “Autonomia differenziata e le contraddizioni del centrodestra”
A Feroleto Antico il Premio di poesia dialettale Calabrese intitolato a “Don Giulio Fazio” 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it