Skip to content
  • giovedì, Maggio 22, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia, Via Crucis per i missionari martiri, Parisi: “Donne e uomini che non si sono tirati indietro”
Lamezia, Via Crucis per i missionari martiri, Parisi: “Donne e uomini che non si sono tirati indietro”
Chiesa

Lamezia, Via Crucis per i missionari martiri, Parisi: “Donne e uomini che non si sono tirati indietro”

25 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“I martiri sono donne e uomini che non si sono tirati indietro. I martiri dei nostri giorni, che abbiamo ricordato con i loro nomi in ogni stazione di questa Via Crucis, ci ricordano che ancora oggi c’è chi, pur sapendo di rischiare la morte per testimoniare pubblicamente la propria fede, per celebrare l’incontro con il Signore, non si tira indietro”.
Lamezia, Via Crucis per i missionari martiri, Parisi: “Donne e uomini che non si sono tirati indietro”Così il vescovo di Lamezia Terme monsignor Serafino Parisi che, nella Chiesa della Beata Vergine del Rosario, ha presieduto la Via Crucis organizzata dall’ufficio missionario diocesano, nella trentunesima giornata di preghiera per i missionari martiri, nel giorno in cui 43 anni fa venne ucciso in Salvador il vescovo Oscar Romero, mentre stava celebrando la Messa.

“Come non si è tirato indietro il vescovo Oscar Romero – ha proseguito Parisi ricordando anche le recenti stragi di cristiani in Africa – ucciso dallo squadrone della morte mentre celebrava l’Eucaristia. Monsignor Romero era un vescovo contestato da molti, temuto da quanti volevano solo seminare guerra e morte. Di lui si è detto che è morto tra la Croce e l’altare. In questo sta la vita del martire: ai piedi della Croce offre la vita, piegata a terra, crocifissa; sull’altare presenta al Signore l’offerta della propria vita perché tutte le morti dell’umanità possano ricevere da Dio la luce della vita eterna.  Tutto ciò che nella nostra vita offriamo nel dolore, il Signore lo trasforma in redenzione, forza, rinascita. Il Crocifisso Risorto ci dice che il dolore non è mai sterile, la sofferenza porta sempre con sé l’amore”.

All’inizio della celebrazione, il direttore dell’ufficio missionario diocesano don Antonio Costantino ha ricordato che le meditazioni della Via Crucis sono state scritte dai dodici uffici missionari presenti in Calabria “per sottolineare, anche nella via della Croce di Gesù, il cammino sinodale delle chiese calabresi”. Ad ogni stazione, sono stati pronunciati i nomi di martiri che, nel corso del 2022, hanno offerto la propria vita ed è stato apposto sulla croce un fiore rosso con il nome e la foto.


Condividi

Navigazione articoli

Aba Catanzaro, eletti i coordinatori dei Dipartimenti e delle Scuole dell’Accademia. Piccari: «Compagine compatta e forte: sono orgoglioso»
La Raffaele Lamezia a Palermo: partita da dentro o fuori
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, il 22 maggio Giuseppe Conte in città a sostegno di Doris Lo Moro

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via domani la rassegna culturale “Germogli”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Comunali di Lamezia, Vincenzo Cristiano (Per vivere bene-Con Doris Lo Moro) chiarisce: “Nel nostro programma più attenzione per la sanità, anche a Sambiase e a Sant’Eufemia”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Welfare, pubblicato Avviso “Donne Libere”, Capponi: “Contro la violenza mettiamo in campo una rete di interventi capillari”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Italia Viva
Politica

La ricetta di Italia Viva per la città di Lamezia 

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it