Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Inaugurazione di Cosenza Capitale del Volontariato 2023, il sindaco Caruso: “Rilanceremo il ruolo positivo della nostra città nel terzo Settore”
Inaugurazione di Cosenza Capitale del Volontariato 2023, il sindaco Caruso: "Rilanceremo il ruolo positivo della nostra città nel terzo Settore"
Attualità cosenza

Inaugurazione di Cosenza Capitale del Volontariato 2023, il sindaco Caruso: “Rilanceremo il ruolo positivo della nostra città nel terzo Settore”

25 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e rigenerazione delle comunità. Ed è con questa consapevolezza che, con orgoglio, ma anche con grande responsabilità, Cosenza ha accolto la designazione di Capitale del Volontariato 2023 che porterà sull’intero territorio una serie di iniziative volte a promuovere i valori del volontariato”. E’ quanto ha, tra l’altro, affermato il sindaco di Cosenza Franz Caruso, intervenendo alla cerimonia inaugurale di Cosenza Capitale del Volontariato 2023 svoltasi questa mattina al Ridotto del Teatro Rendano.
“Cosenza – ha sostenuto il sindaco Franz Caruso – ha una storia antica e prestigiosa, scritta da un popolo  che ha sempre affrontato i momenti di criticità con prontezza, coraggio e solidarietà sedimentando un forte  impegno civico e sociale attraverso  una rete di associazioni di volontariato e di assistenza ai più fragili, agli ultimi, di cui sono particolarmente fiero ed orgoglioso. Ed è per questa ragione che a Cosenza, è stato assegnato il titolo di  Capitale italiana del volontariato 2023. Si tratta di un riconoscimento importante per tutte le associazioni che lavorano nel terzo settore e che si spendono quotidianamente per sostenere chi è meno fortunato di altri, ma rappresenta anche   uno stimolo ad andare oltre ed a fare in modo che le circa 1200 associazioni ed gli oltre 10.000 volontari presenti sul territorio, possano aumentare. Per quanto mi riguarda, ho sempre ritenuto il mondo dell’associazionismo e del volontariato fondamentale per la crescita complessiva della nostra città. Quanti operano nel Terzo Settore, in particolare, ricoprono un ruolo strategico, reso ancora più evidente nel periodo della pandemia durante il quale spesso le associazioni si sono sostituite alle Istituzioni nell’affiancare e sostenere quanti avevano pressanti necessità. Il contributo che i volontari offrono quotidianamente è di inestimabile e riconosciuto valore, certamente perché indirizzato al sostegno di coloro che nella nostra società sono rimasti indietro, ma anche perché è volto a costruire una comunità sempre più coesa e resiliente, fondata sul contributo di ciascuno per il bene collettivo”
“Cosenza Capitale del Volontariato 2023 rilancerà, ne sono certo- conclude il Primo Cittadino – il ruolo positivo della nostra città nel Terzo Settore che, per come spesso ho avuto modo di affermare, è aperta, inclusiva, tollerante e solidale per storia e tradizione”.


Condividi

Navigazione articoli

Cibus 2023, Calabria protagonista a Parma 29 e 30 marzo, Gallo: “Opportunità per i giovani produttori calabresi”
Ad Acconia di Curinga gazebo della Lega per tesseramento
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it