Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • 118, Amalia Bruni (Pd): “In Calabria il servizio sta scomparendo per mancanza di iniziative”
118, Amalia Bruni (Pd): “In Calabria il servizio sta scomparendo per mancanza di iniziative”
Politica

118, Amalia Bruni (Pd): “In Calabria il servizio sta scomparendo per mancanza di iniziative”

14 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Ogni volta che intervengo su questo argomento il 118 ha perso un pezzo, il servizio di emergenza urgenza è ormai praticamente inesistente e ridotto ad una pura funzione di taxi. Ma nonostante gli sforzi di tutta l’opposizione non si è fatto nulla di concreto per fermare questo declino che pare inarrestabile.
Non è la prima volta che intervengo su questo argomento e devo continuare perché la mia coscienza, prima di medico e poi di Consigliere regionale mi impone di pretendere per i cittadini una soluzione. La gravità di questa situazione richiede una forte assunzione di responsabilità collettiva da parte di tutte le forze politiche e la messa in opera di tutti i possibili correttivi che possano ridarci un servizio dignitoso che in passato, nemmeno tanto lontano abbiamo avuto. Non ci si può affidare alla fortuna, non è possibile pensare che se ci coglie un malore per strada a Parma, a Milano a Bologna o altrove avremo tutte le cure di cui c’è necessità mentre se ci accade lo stesso in Calabria dobbiamo sperare che ci tocchi un’ambulanza col medico e tutti gli strumenti idonei a salvarci la vita. Perché qui in Calabria riusciamo solo a architettare soluzioni che prevedono pochi euro d aumento a colleghi che fanno turni massacranti per senso di responsabilità, oppure si pensa di risolvere andando a pescare medici a Cuba o a Tirana o continuando con contratti a tempo determinato.
Eppure altrove il problema lo hanno affrontato prendendo il toro per le corna e hanno imboccato una strada definitiva. Mi riferisco alla Campania per esempio. La notizia è recentissima, risale a qualche giorno fa. Una delibera del Direttore Generale della UOC Gestione risorse umane ha attivato Un concorso pubblico per titoli e esami, per la copertura a tempo indeterminato di numero 60 posti di Dirigente Medico di Medicina d’Emergenza-Urgenza da assegnare alle UOC locali. Sembra l’uovo di Colombo ma perché le altre regioni (del Mezzogiorno, tra l’altro) riescono a fare concorsi con ben 60 posti a disposizione e tutti a tempo indeterminato e noi no? Si tratta di volontà politica o solo di incapacità? La maggioranza ci ricorda spesso che il tema della Sanità è di tutti e che non dovremmo mai dividerci in base all’appartenenza politica. Sono perfettamente d’accordo ma mi spiegate, allora, perché non riusciamo a trovare soluzioni efficaci sul servizio del 118 mentre altre regioni si stanno attrezzando per risolvere il problema definitivamente?”-

Lo scrive in una nota Amalia Bruni, Gruppo del Partito Democratico e Vicepresidente della Commissione Sanità in seno al Consiglio Regionale.


Condividi

Navigazione articoli

Depuratore Catanzaro, Pietropaolo: “Gli interventi decisi dalla giunta saranno realizzati dalla Regione”
Lamezia. prosegue “A teatro con mamma e papà”, teatro per le famiglie al Chiostro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it