Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Anci Calabria, stamane audizione sul ponte con Commissioni parlamentari Trasporti e Ambiente. Manna: “Si ponga attenzione su criticità dell’intera mobilità regionale”
Anci Calabria, stamane audizione sul ponte con Commissioni parlamentari Trasporti e Ambiente. Manna: “Si ponga attenzione su criticità dell’intera mobilità regionale”
Politica

Anci Calabria, stamane audizione sul ponte con Commissioni parlamentari Trasporti e Ambiente. Manna: “Si ponga attenzione su criticità dell’intera mobilità regionale”

17 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Audizione stamane davanti alle Commissioni VIII e IX della Camera dei deputati per Anci Calabria e Sicilia.

Il presidente Marcello Manna, ha partecipato da remoto alla iniziativa promossa dalla VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici), presieduta dall’onorevole Mauro Rotelli, oltre che dalla IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni), guidata dall’onorevole Salvatore Deidda.
L’incontro è stata occasione per discutere intorno al disegno di legge C. 1067 Governo recante Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria.
“La realizzazione del ponte sullo Stretto-ha dichiarato il presidente Anci Calabria- potrebbe essere opera strategica che deve presupporre, però, quale condicio sine qua non, un intervento massiccio sulla mobilità regionale: si dovrebbe far divenire questa una occasione imperdibile per porre il problema della carenza di un settore, quello dei trasporti, da sempre sofferente nonostante la sua importanza. Abbiamo ancora ad oggi uno scarso sistema viario: i collegamenti tra città, zone d’interesse turistico marino e montano sono pressoché inesistenti, con un sistema di trasporti spesso risalente al dopoguerra. É stato per altro posto espressamente un intervento adeguato sul versante ionico con le gravi carenze che presenta la statale 106. Abbiamo una ricchezza territoriale che si scontra con una programmazione sulla mobilità sostenibile e a lungo termine. Per questo ho registrato da parte di molti sindaci e amministratori comunali scetticismo dinanzi tale opera che non appare prioritaria rispetto ad altre stringenti necessità. Il ponte deve essere strumento trainante per lo sviluppo delle infrastrutture e, altresì strumento per far ripartire la nostra regione”.
Anci Calabria ha offerto la disponibilità ad organizzare un incontro con le commissioni Trasporti e Ambiente per affrontare le criticità: “di cui ciascun ambito territoriale è portatore. Noi sindaci siamo aperti a un confronto con le commissioni, così da programmare il rilancio della Calabria attraverso il riequilibrio della mobilità e ritornare ad essere così di pari passo con le altre regioni che non presentano le gravissime criticità che ha la nostra regione”, ha sottolineato Manna che ha chiesto, per tutte le fasi che ci saranno di organizzazione e progettazione dell’opera, che vengano coinvolti i sindaci di Villa San Giovanni e dei comuni limitrofi, così come del sindaco di Reggio Calabria e della città metropolitana.
La riunione si è conclusa ricevendo da parte dei presidenti la promessa di operare in tal senso.
Il presidente Anci Calabria ha infine annunciato la pubblicazione di un documento formale da parte dell’ente.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Gianturco: “Istituire la figura dell’Ispettore Ambientale Comunale per tutelare l’ambiente ed il territorio”
La Polizia di Stato premia l’Associazione I Vacantusi «per la disponibilità e la preziosa collaborazione ricevuta»
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it