Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Esercitazione «Summitas» nel reggino fra Esercito e Carabinieri, anche la Sirio di Lamezia
Esercitazione «Summitas» nel reggino fra Esercito e Carabinieri, anche la Sirio di Lamezia
Attualità

Esercitazione «Summitas» nel reggino fra Esercito e Carabinieri, anche la Sirio di Lamezia

16 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è conclusa, presso l’ex base USAF di Monte Nardello, a Roccaforte del Greco (RC), un’esercitazione congiunta, fra Esercito e Carabinieri – nome in codice «Summitas» – che dall’8 al 10 maggio ha visto operare, insieme, il 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza; il 2° Reggimento Aviazione dell’Esercito «Sirio» di Lamezia Terme; il Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria; lo Squadrone Eliportato Carabinieri «Cacciatori» Calabria; l’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo Valentia.

All’attività addestrativa hanno presenziato il Comandante del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, Gen C.A. Giuseppenicola TOTA; il Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Gen C.A. Riccardo GALLETTA, recentemente nominato Vice Comandante dell’Arma dei Carabinieri; il Prefetto di Reggio Calabria, Massimo MARIANI; il Comandante della Legione Carabinieri «Calabria», Gen D. Pietro SALSANO.

Esercitazione «Summitas» nel reggino fra Esercito e Carabinieri, anche la Sirio di LameziaIl supposto operativo di partenza ha comportato l’impiego dei militari in un immaginario scenario nazionale che prevedeva l’esecuzione di un attentato ai danni di un centro governativo di rilevanza strategica.

L’articolata attività esercitativa, improntata al massimo realismo e prima a livello nazionale nel suo genere, diretta dal Col. Francesco IACONO, Vice Comandante della Legione insieme al Col. Francesco FERRARA, Comandante del 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza, ha consentito di testare, in una zona molto compartimentata e caratterizzata da una complessa morfologia e da un clima particolarmente rigido, le nuove tecnologie in dotazione; le tecniche e le capacità operative dei reparti impiegati e dei loro assetti specialistici, nonché di affinare le procedure di coordinamento e collaborazione tra Arma dei Carabinieri ed Esercito Italiano, in caso di eventi critici per la Sicurezza Pubblica.

L’esercitazione “Summitas”, fortemente voluta dal Generale SALSANO, Comandante della Legione Carabinieri «Calabria» – che tante risorse ha investito sul settore dell’addestramento e della qualificazione dei militari – e molto apprezzata anche dal Prefetto di Reggio Calabria, Massimo MARIANI, è stata un’espressione genuina di quello spirito di corpo che, come ribadito dal Gen. GALLETTA, ripercorre concettualmente l’ideale del «marciare divisi per colpire uniti» e sicuramente «un encomiabile esempio di interoperabilità, una mirabile sinergia, un modello da ripetere, sostenere ed esportare» come ha concluso il Generale TOTA.


Condividi

Navigazione articoli

Lotta al narcotraffico, sequestro di oltre 2700 kg di cocaina al porto di Gioia Tauro
Roberto Occhiuto: “Bene maxi-sequestro, Calabria ha anticorpi per estirpare malavita”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it