Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • “Amuri e vinu”, un borgo calabrese (Pizzoni) in festa per il nuovo brano degli Amakorà
“Amuri e vinu”, un borgo calabrese (Pizzoni) in festa per il nuovo brano degli Amakorà
Eventi e Cultura vibo valentia

“Amuri e vinu”, un borgo calabrese (Pizzoni) in festa per il nuovo brano degli Amakorà

17 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La suggestiva piazza di un piccolo borgo calabrese rivive festante grazie alle musiche ispirate alla tradizione e all’identità calabrese nel nuovo videoclip degli Amakorà, “Amuri e Vinu”. Reduce dal Premio Nazionale Folk & World 2022 ricevuto in Puglia, la band vibonese ha lanciato il nuovo singolo che anticipa il prossimo album, prodotto da Calabria Sona, scegliendo per l’occasione di accompagnare ritmi e armonie con le immagini di luoghi unici e suggestivi dell’entroterra calabrese. Un brano che parla della nostra terra e della nostra gente, con un testo che tratta in modo ironico una delusione amorosa mal digerita da parte del protagonista che cerca un conforto continuo nel bicchiere di vino. La canzone si arricchisce, quindi, di toni romantici, regalando un messaggio positivo, perché la vita offre sempre una nuova possibilità: “nu hfiuri mora e l’atru hfiura”.

“Amuri e vinu”, un borgo calabrese (Pizzoni) in festa per il nuovo brano degli AmakoràIl video è diretto da Massimo De Masi, scritto da Sandro Scidà, per la fotografia di Salvatore Longobucco. “Girando nel borgo di Pizzoni – raccontano gli Amakorà – abbiamo voluto che il tempo si fermasse alla pura genuinità di un contesto impensabile ai nostri giorni così caotici. Invece, noi sogniamo sempre di trovare il sorriso in chi ti incontra per strada”. La band da sempre prodotta da Calabria Sona e che ha iniziato il suo percorso vincendo il Kaulonia Tarantella Future nel 2013, il premio Manente come band rivelazione nel 2014 e il premio  Nazionale FIPI nel 2022, è pronta per il suo nuovo tour estivo che li porterà nelle piazze con la solita voglia di fare ascoltare dal vivo la nuova musica identitaria calabrese. Gli Amakorà rappresentano quei giovani musicisti che continuano a studiare, scrivere, contaminare per rappresentare al meglio la nostra regione.
Gli Amakorà sono Lev Kristian Massa (fiati etnici, organetti, tamburello), Francesco Caruso (voce e chitarra), Francesco Papillo (percussioni), Francesco Soldano (fiati), Pietro Maida (basso elettrico) e Sandro Scidà (chitarra battente, chitarra classica, dulcimer, lira calabrese)

“Il gruppo degli Amakorà vive di un confronto continuo – commenta il regista De Masi -, la stima reciproca ci ha portato a crescere tanto insieme, arrivando oggi alla realizzazione di un videoclip con uno sforzo produttivo che non ha niente da invidiare alle produzioni di stampo nazionale. Ho immaginato i vicoli di Pizzoni, piccolo borgo dell’entroterra Vibonese, paese natale di mio padre, riscaldarsi grazie al calore degli Amakorà. Il centro storico vive il suo massimo splendore durante la rappresentazione del presepe vivente, dove con estrema cooperazione e sforzo comune gli abitanti creano una dimensione unica dove il tempo si è fermato. Ho rivisto la stessa voglia di fare in questa occasione che ha permesso di ricreare l’ambiente perfetto per raccontare la storia di “Amuri e Vinu”.

Gli attori protagonisti del videoclip sono Rosario Andrea Vescio, Martina Scarfone e Maria Pullella. La realizzazione di questo ambizioso video è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’intera comunità di Pizzoni, coinvolta nel suo cuore pulsante con l’amministrazione comunale, la Pro Loco, l’associazione La Fenice APS, il Gruppo Presepe Vivente e infine la Pro Loco della vicina Vazzano.


Condividi

Navigazione articoli

Maltempo in Emilia Romagna e Marche, dalla Calabria inviati Vigili del Fuoco per aiuto
Reggio Calabria, Giornata internazionale contro l’omofobia, presentati i dati del progetto “Centro contro le discriminazioni lgbt+ Calabria”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it