Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il 24 maggio una marcia della memoria per ricordare le vittime di ‘ndrangheta lametine
Il 24 maggio una marcia della memoria per ricordare le vittime di ‘ndrangheta lametine
Attualità

Il 24 maggio una marcia della memoria per ricordare le vittime di ‘ndrangheta lametine

18 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Una marcia animata per le vie della città per ricordare le vittime di ndrangheta lametine. A guidarla i volontari della Fondazione Trame e dell’Associazione Antiracket Lamezia Ala e i giovani scout dell’ A.G.E.S.C.I. zona Reventino, in occasione della seconda “Giornata della Memoria Lametina delle vittime innocenti di ‘ndrangheta” del 24 maggio.

La città tutta è invitata a partecipare.

Ogni tappa del percorso della memoria corrisponde ad una vita stroncata ingiustamente ed è una testimonianza da raccontare.

Si parte al mattino con il ricordo dei due netturbini Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano uccisi nel quartiere Miraglia il 24 maggio 1991 e la deposizione dei fiori sul luogo del tragico evento alle ore 10. A seguire il ricordo della guardia giurata Antonio Raffaele Talarico, assassinato il 2 settembre 1988, presso la sua casa natale di Vico Poerio II, ancora nel centro storico di Sambiase.

Si prosegue al pomeriggio, alle 18.30, con avvio dall’area antistante il Tribunale di Piazza della Repubblica, dove sarà ricordato l’avvocato Torquato Ciriaco ucciso il 1° marzo 2002 e dell’avvocato Francesco Pagliuso assassinato il 9 agosto 2016. Per raggiungere poi Corso Numistrano per ricordare Francesco Ferlaino, primo magistrato vittima di ‘ndrangheta in Calabria, ucciso il 3 luglio 1975, e Via dei Campioni dove persero la vita i coniugi Aversa – Precenzano il 4 gennaio 1992.

Il corteo si spingerà infine fino all’area mercatale del quartiere di Nicastro, luogo abitualmente frequentato dai più giovani, per ricordare Gennaro Ventura, fotografo e carabiniere in congedo ucciso il 16 dicembre 1996, e per concludere la marcia con un momento di riflessione a cura dei ragazzi.

La giornata del 24 maggio vuole mantenere viva la memoria delle vittime di ndrangheta e le loro storie, attraverso la testimonianza dei familiari, invitandoci a farne impegno quotidiano contro l’assuefazione ai sistemi criminali che tengono in pugno il nostro territorio e la Calabria tutta.

Questa data, che coincide simbolicamente con l’attentato mafioso a Tramonte e Cristiano, intende diventare di anno in anno il segno di una città che all’oppressione risponde con una presa di posizione netta, con l’impegno civico, con la partecipazione, con la legalità.

Perché il loro ricordo altro non è che la nostra identità.


Condividi
Tags: Il ricordo

Navigazione articoli

Premio Hero 2022 al medico vibonese Francesco La Torre
Cosenza, sta per concludersi “A scuola di fumetto con i bronzi”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it