Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, il 28 maggio al Chiostro il convegno “Cambiamenti climatici e conflitti – Ruolo dell’informazione e dell’educazione ambientale”
Lamezia, il 28 maggio al Chiostro il convegno “Cambiamenti climatici e conflitti - Ruolo dell’informazione e dell’educazione ambientale”
Attualità

Lamezia, il 28 maggio al Chiostro il convegno “Cambiamenti climatici e conflitti – Ruolo dell’informazione e dell’educazione ambientale”

24 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Cambiamenti climatici e conflitti – Ruolo dell’informazione e dell’educazione ambientale. È il tema del convegno che si svolgerà domenica 28 maggio a Lamezia Terme, presso il Chiostro San Domenico dalle ore 10.30 alle 18.00.

L’iniziativa è promossa dalla testata giornalistica online CentroSud24 e dalla casa editrice Rubbettino Editore e con il patrocinio del Consolato della Repubblica Democratica del Congo a Napoli, della Fondazione Sapienza Roma, del Comune di Lamezia Terme, del Sistema Bibliotecario Lametino e del Caffè Chiostro di san Domenico.

Lamezia, il 28 maggio al Chiostro il convegno “Cambiamenti climatici e conflitti - Ruolo dell’informazione e dell’educazione ambientale”Il convegno inizierà alle 10:30 e proseguirà per tutta la giornata fino alle 18:00. Sette ore e mezza molto intense in cui si parlerà dei cambiamenti climatici e del ruolo dell’informazione su una tematica delicata e fondamentale per il futuro. Al tavolo dei relatori si confronteranno varie tesi.

Il programma del convegno

La mattina, a partire dalle ore 10.30, dopo i salutiistituzionali del sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro e l’introduzione di Rosella Cerra, Direttore CentroSud24-Calabria, si entrerà nel vivo dell’argomento con la presentazione del libro “Dialoghi sul clima. Tra Emergenza e Conoscenza”, Ed. Rubbettino e Centro di Ricerca CERI Sapienza di Roma, a cura di: Alberto Prestininzi, già ordinario di Rischi Geologici presso l’Università Sapienza di Roma, e Ambasciatore per l’Italia della Fondazione Internazionale di scienziati CLINTEL.org.

Interverrà poi Elisabetta Trenta, ex Ministro della Difesa nel Governo Conte, nonché vicedirettore di CentroSud24, ed esperta di geopolitica che farà un excursus sulla situazione geopolitica causata dai cambiamenti climatici.

Seguirà Alessandro MazziteIli, Docente di Diritto Ambientale dell’Unical che farà il punto sui diritti ambientali garantiti e negati.

Concluderà Angelo Melone, Console Onorario della Repubblica Democratica del Congo a Napoli.

A moderare questa prima parte ci sarà EmanueleGuarna Assanti, vicedirettore-Calabria Centrosud24, collaboratore del Sole24Ore PA24 e professore a contratto di diritto dell’ambiente presso UniMarconi.

Il pomeriggio il convegno verterà sul ruolo dell’informazione e dell’educazione ambientale. Il focus sarà proprio l’importanza e la responsabilità che hanno le agenzie di informazione e di educazione per una consapevole e obiettiva conoscenza.

Si riprenderà dalle ore 15.00 vi saranno i saluti di Elvidio Lupia Palmieri, Ordinario di Geografia Fisica, già Preside della Facoltà di S.M.F.N. Università Sapienza di Roma.

Seguirà l’intervento di Daniele Naddei, Direttore Responsabile di CentroSud24.

Interverrà, poi, Luigi Franco, Direttore Editoriale Rubbettino, seguito da Enzo Siviero, Rettore dell’Università e-Campus, e da Antonella Cerra, Dirigente Scolastica IC Santa Eufemia e Don Milani di Lamezia Terme e di Anna Primavera, dirigente scolastica del Polo Tecnologico di Lamezia Terme.

A moderare questa seconda parte Luca Antonio Pepe, Direttore Editoriale CentroSud24.

In conclusioni si terrà una tavola rotonda durante la quale Prestininzi, Mazzitelli, Trenta, Melone, Siviero e Franco risponderanno ad eventuali domande del pubblico.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, al Liceo “Campanella” la Giornata della legalità in ricordo delle vittime di tutte le mafie
Reggio Calabria, si pensava fosse morto durante incendio in casa, arrestato presunto autore omicidio
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it