Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, all’IC “Perri-Pitagora” manifestazione conclusiva del corso di lingua francese
Lamezia, all’IC “Perri-Pitagora” manifestazione conclusiva del corso di lingua francese
Attualità

Lamezia, all’IC “Perri-Pitagora” manifestazione conclusiva del corso di lingua francese

19 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è svolta presso l’IC Perri-Pitagora di Lamezia la manifestazione conclusiva del corso di lingua Francese, organizzato a partire dall’anno scolastico 2022/2023 in collaborazione con l’Alliance française di Catanzaro e il Liceo “Tommaso Campanella” di Lamezia Terme.


Il progetto ha coinvolto i piccoli allievi della scuola dell’infanzia dell’IC Perri – Pitagora, che hanno ricevuto gli attestati di partecipazione alla presenza del DS Prof. Giuseppe De Vita e della referente Prof.ssa Carmen Marra.
Lo studio delle lingue è importante, a partire sin dalla scuola dell’Infanzia e da quest’anno accanto allo studio dell’inglese i bambini hanno potuto fruire anche del francese, scoprendo una lingua diversa, forse meno conosciuta, ma che li ha affascinati con i suoi suoni e i suoi accenti. Durante questi mesi gli allievi del Liceo “T. Campanella” – nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro – si sono recati per un’ora a settimana presso la scuola dell’infanzia coinvolgendo i bambini dai tre ai cinque anni in attività, canti, giochi in lingua francese. Sia il plesso “Piccolo Principe” che il plesso “T. Fusco” ha accolto i ragazzi che con entusiasmo e inventiva hanno avvicinato i bimbi allo studio del francese. Al di sopra di ogni aspettativa, i piccoli studenti si sono dimostrati interessati e con la loro capacità unica di far proprie le novità, hanno appreso i numeri fino al 10, i colori e alcune semplici frasi di saluto e di presentazione.
Un’esperienza unica per la scuola dell’infanzia, un progetto che sicuramente ha posto le basi per potersi ripetere negli anni a venire.
Un anno scolastico ricco di progetti innovativi per la scuola dell’Infanzia dell’IC Perri-Pitagora, iniziative che hanno coinvolto tutti i bambini in attività uniche e particolareggiate, in uscite sul territorio e in manifestazioni che li ha visti protagonisti. Progetti particolarmente apprezzati anche dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara, in occasione della sua visita istituzionale tenutasi il 9 Giugno presso l’edificio scolastico “Magg. Perri”, durante la quale i bambini della scuola dell’Infanzia si sono esibiti suonando il violino e lo strumentario Orff. È stato attivato durante l’anno il corso di “Musica e creatività per la scuola dell’Infanzia”, in collaborazione con l’associazione ADM Amici della Musica, con l’obiettivo di fornire un approccio pedagogico educativo alla musica, alla creatività, alla curiosità, permettendo ai bimbi di raccontarsi attraverso i suoni e la musica.


Condividi
Tags: Scuola

Navigazione articoli

A Borgia prende a calci l’auto del vicino e lo minaccia con una roncola, arrestato 54enne
Lamezia, oggi la presentazione del volume di Maurizio Cannatà dal titolo ”Temesa. La storia e il mito”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it