Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Aeroporto Lamezia, sequestrati orologi e borse di lusso contraffatti trasportati nel bagaglio di un viaggiatore proveniente da New York
Aeroporto Lamezia, sequestrati orologi e borse di lusso contraffatti trasportati nel bagaglio di un viaggiatore proveniente da New York
Cronaca

Aeroporto Lamezia, sequestrati orologi e borse di lusso contraffatti trasportati nel bagaglio di un viaggiatore proveniente da New York

21 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Catanzaro in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale “Aeroporto Internazionale” di Lamezia Terme e i militari della Guardia di Finanza della Squadra Operativa Stanziale Gruppo Lamezia Terme, hanno sottoposto a sequestro 4 orologi e 5 borse contraffatti trasportati nel bagaglio di un viaggiatore proveniente da New York e in transito da Roma. Al trasgressore è stata applicata l’ammenda prevista dal nuovo trattamento sanzionatorio applicabile ai casi di introduzione nel territorio dello Stato di merci che violano diritti di proprietà intellettuale.

Le perizie condotte sugli orologi, che riproducevano i prestigiosi marchi Cartier (2 pezzi) e Rolex Day-Date (1 pezzo) ed Explorer (1 pezzo), hanno evidenziato il maldestro tentativo di spacciarli per prodotti originali, con un valore commerciale che si sarebbe aggirato intorno a 25.000 Euro.

Anche le borse griffate Louis Vuitton (3 pezzi), Chanel (1 pezzo) e Balenciaga (1 pezzo), nonostante il tentativo di renderle molto simili agli originali per caratteri, struttura, veste grafica e dimensione dei marchi, a seguito di perizia si sono in realtà rivelate contraffatte. Le caratteristiche costruttive, la tipologia dei materiali impiegati e il grado generale di confezione, rifinitura ed assemblaggio sono risultati non in linea con gli standard qualitativi delle produzioni originali.

L’attenta analisi dei rischi svolta sui flussi dei viaggiatori in arrivo presso lo scalo internazionale calabrese e la tradizionale, ottima cooperazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e la Guardia di Finanza, di recente potenziata grazie al protocollo d’intesa tra le due Istituzioni, hanno consentito – anche in questa circostanza – di conseguire l’importante risultato di servizio che si inserisce nel quadro degli interventi mirati a contrastare il proliferare del mercato del falso sui brand del lusso, i cui prodotti sono sovente realizzati con materiali pericolosi per la salute dei cittadini.

La commercializzazione di prodotti contraffatti incide pesantemente anche sull’economia del nostro Paese provocando deviazioni del traffico commerciale lecito e concorrenza sleale, perdita di posti di lavoro e di entrate erariali.


Condividi
Tags: Sequestri

Navigazione articoli

A Paola la seconda edizione del seminario di studi “Calabria Teologica – Pensarei e vivere la fede qui e ora”
Lamezia, Carabinieri e ARPACAL esguono controlli ai depuratori
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it