Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, a due giorni dall’inizio della scuola la dirigente del Liceo “Galilei” accoglie studenti delle classi prime
Lamezia, a due giorni dall’inizio della scuola la dirigente del Liceo “Galilei” accoglie studenti delle classi prime
Attualità

Lamezia, a due giorni dall’inizio della scuola la dirigente del Liceo “Galilei” accoglie studenti delle classi prime

12 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

A due giorni dall’inizio dell’anno scolastico, mentre nell’istituto fervono i lavori di ampliamento e abbellimento del numero degli spazi didattici, per accogliere al meglio gli studenti che dovranno intraprendere una nuova stagione di impegno e di studio, la Dirigente del Liceo Galilei, prof.ssa Teresa Goffredo, ha voluto nella mattinata di oggi, incontrare genitori e alunni delle classi prime, insieme a parte del corpo docente, per dare un saluto di inizio anno, ma anche fornire alle famiglie un’informativa esauriente e completa dell’azione didattica che la scuola porrà in essere per la sua utenza, da giovedì 14 settembre.


Sono stati quindi indicati, dalla Dirigente, tempi e contenuti della didattica offerta. Una didattica ricca di attività di studio e approfondimento: Pon, convegni, incontri con esperti, visite d’istruzione e viaggi scolastici con mete culturalmente attrattive. L’Offerta formativa, che si avvale di attività di potenziamento e approfondimento delle discipline, raccomanda la Dirigente è funzionale a rispondere ad ogni bisogno dello studente. In particolare, nei casi in cui si paventasse la presenza di lacune o carenze in una o più discipline curriculari, gli si darà la possibilità di attingere alle risorse della scuola (sportelli didattici, pausa didattica e corsi di recupero e approfondimento). L’auspicio è la piena collaborazione tra scuola e famiglia, che si traduca in un armonico rapporto di fiducia e rispetto di ruoli e competenze, per la realizzazione di un obiettivo comune che è la formazione culturale e valoriale del giovane. Anche per quest’anno scolastico il Galilei, si propone di potenziare la propria azione con tante valenti attività quali, la Maratona della Legalità, il Festival della Scienza, la Giornata dello Sport, la partecipazione a Olimpiadi e Concorsi Letterari. Tramite i fondi del PNNR, infine, si è riusciti ad innovare gli spazi didattici, attraverso una trasformazione degli ambienti scolastici con arredi, esclusivamente componibili, tali da incoraggiare l’apprendimento collaborativo e cooperativo degli alunni. In tali spazi, ogni alunno, avrà a disposizione un dispositivo digitale (personale o fornito dalla scuola) per fruire in modo immediato dei contenuti digitali e software. Così la Dirigente, Goffredo, commenta l’imminente apertura del nuovo anno scolastico: “E’ un momento bello ed emozionante. Ogni nuovo anno scolastico è un nuovo viaggio da compiere, una nuova esperienza e avventura da intraprendere, che vede i piccoli attori diventare grandi protagonisti, con nuovi punti di riferimento e nuove mete da raggiungere. Seppur tra mille difficoltà e grazie alla Provincia ma soprattutto alla preziosa collaborazione del personale ATA, che egregiamente diretto da architetti e ingegneri della Scuola, hanno ridisegnato gli spazi del Liceo, riapriamo con un nuovo look e con il desiderio che il Territorio possa prendere finalmente in considerazione l’importanza del Liceo Galilei e favorirne la crescita.”


Condividi

Navigazione articoli

Dimensionamento scolastico, Princi: “Alle province la possibilità di tutelare i territori”
Nel catanzarese uomo di 77 anni perde controllo auto e si ribalta, ferito
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Italia Viva
Politica

La ricetta di Italia Viva per la città di Lamezia 

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, arrestato un 20enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi. Fermato con l’utilizzo del Taser

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Operazione 'Millenium' contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati
Cronaca reggio calabria

Operazione “Millenium” contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, la recensione di Tommaso Cozzitorto
Politica

Lamezia, Doris Lo Moro: “Evidente che il nostro territorio va liberato dalla morsa criminale”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donazione del Leo Club Lamezia VdS al reparto di oncologia dell’ospedale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it