Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Gioacchino Criaco inaugura la nuova stagione teatrale de I Vacantusi
Gioacchino Criaco inaugura la nuova stagione teatrale de I Vacantusi
Eventi e Cultura

Gioacchino Criaco inaugura la nuova stagione teatrale de I Vacantusi

14 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“La nostra è una storia millenaria che ha forgiato le parole intingendole nel cuore, nella testa, nella pancia, nel miele e nel sale, nel sangue eroico e in quello codardo, nella punta delle spade e nel taglio delle zappe”.

“Il custode delle parole” di Gioacchino Criaco è la storia di identità e appartenenza, incastonata in una realtà senza tempo, che aprirà la nuova rassegna teatrale promossa dalla compagnia I Vacantusi.

Sabato 16 settembre alle 21, nel Foyer del Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, lo scrittore di Africo ci richiamerà alla responsabilità di prenderci cura di ciò a cui sentiamo di appartenere attraverso le pagine del suo ultimo intenso romanzo ambientato nei luoghi più selvaggi dell’Aspromonte.

A coordinare l’evento a ingresso gratuito sarà Sabrina Pugliese. La presentazione sarà animata da quadri teatrali con gli attori Walter Vasta, Angela Gaetano e Nunzio Santoro, il cantante Aldo Gurnari e il musicista Carmelo Iaria.

La rassegna proseguirà domenica 17 con il workshop gratuito dal titolo “Il lavoro dell’attore” con Dario De Luca e un fitto cartellone di eventi che porteranno sul palco, tra gli altri: Chiara Gamberale Primo Reggiani, il quartetto di mimi ucraini Dekru, Emilio Solfrizzi, Carlotta Natoli, Barbara De Rossi, Gianfranco Jannuzzo, Gianfelice Imparato, Enzo Decaro, Carlo Buccirosso, Rocco Papaleo, Francesco Paolantoni, Paolo Caiazzo, Angelo Duro, l’improvvisatore della scuola Impro Bruxelles Pier Paolo Buzza, Max Mazzotta, Giò di Tonno, Diego De Silva, Paolo Crepet, Angela Bubba, I Mezzalira e Spari e Dispari.

Una kermesse artistica che accoglierà spettacoli che spaziano dai classici rivisitati a produzioni innovative e originali, abbracciando diversi generi, linguaggi e stili teatrali, con un mix di commedie, musical appuntamenti letterari e performance sperimentali di respirointernazionale.

Ancora per poche ore, fino al 15 di settembre, sarà possibile acquistare gli abbonamenti ad un prezzo ridotto del 10%. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa di Corso Giovanni Nicotera, n. 237 (tel 0968.23564 o 327.1310708; mail ivacantusi@gmail.com) o consultare il sito www.ivacantusi.com.


Condividi

Navigazione articoli

Uomo di 40 anni tenta di scalare il costone roccioso di Caminia ma rimane bloccato, soccorso dai Vigili del Fuoco
Primo giorno di scuola in Calabria per 254.495 studenti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it