Skip to content
  • mercoledì, Maggio 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Antica Kroton, Spirlì: «Progetto riparte»
Antica Kroton, Spirlì: «Progetto riparte»
Attualità

Antica Kroton, Spirlì: «Progetto riparte»

22 Apr 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Antica Kroton, Spirlì: «Progetto riparte»«Finalmente è stata ripresa la discussione su “Antica Kroton”: questa mattina abbiamo trovato una nuova via e la prossima settimana ci incontreremo per far ripartire un progetto che era stato abbandonato da troppi anni».

È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì, al termine della riunione tecnica – che si è svolta oggi nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro – dedicata al progetto “Antica Kroton”.

Per la Regione Calabria, oltre al presidente Spirlì, erano presenti i direttori generali Maria Francesca Gatto (Istruzione e Cultura), Maurizio Nicolai (Programmazione), Domenico Pallaria (Infrastrutture e Lavori pubblici) e Gianfranco Comito (Ambiente), la dirigente Carmela Barbalace (Settore Parchi archeologici); per il Mibact, il segretario regionale per la Calabria, Salvatore Patamia, e il funzionario archeologo Alfredo Ruga; per il Comune di Crotone, il sindaco, Vincenzo Voce, l’assessore alla Cultura, Rachele Via, e la dirigente Elisabetta Dominijanni.

IL PROGETTO 

«I direttori generali – spiega ancora Spirlì – erano presenti per rimodulare il progetto e finalmente farlo partire. Crotone, oggi, ha un grave deficit ed è relativo all’inquinamento ambientale, per cui anche i piani molto importanti e complessi come questo patiscono la presenza degli agenti nocivi che ci sono tra la Crotone di oggi e la Kroton che sta riposando sotto la terra».

«Per poter portare alla luce quella Kroton – conclude il presidente – noi dobbiamo tenere conto di una conditio sine qua non: se non risolviamo la fase di bonifica, non possiamo arrivare a portare quei tesori fuori e finalmente farli conoscere».


Condividi

Navigazione articoli

Porti Crotone e Corigliano, vertice in Regione sugli investimenti
In distribuzione in Calabria il vaccino Johnson&Johnson
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato il CD “Via degli Ulivi”: il canto della terra, la voce di Franco Costabile rivive in musica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Serra San Bruno, la Polizia di Stato esegue 7 misure cautelari in carcere

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Incendi boschivi, convegno in Cittadella sul Piano 2025

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it