Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lions e Rotary rievocano la storia battaglia di Annibale sul ponte di Scigliano
Lions e Rotary rievocano la storia battaglia di Annibale sul ponte di Scigliano
Attualità

Lions e Rotary rievocano la storia battaglia di Annibale sul ponte di Scigliano

17 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

È la storia che crea l’orgoglio e le radici di un popolo, conoscerla e rievocarla è il percorso più giusto per riconquistare la dignità ed il coraggio di chi ci ha preceduto. La Calabria è ricca di un passato da rievocare con passione così come dimostra anche l’iniziativa “Vivere la nostra storia conoscendo il Savuto e il secolare Ponte Sant’Angelo”.

Un evento che si ripete e che in questa occasione ha visto la collaborazione tra il Rotary Club del territorio e del Lions Club Lamezia Terme Valle del Savuto con la partecipazione del Gymnasium e dell’Associazione Culturale Sturni. Il ponte in pietra calcarea, si trova nel comune di Scigliano, sul fiume Savuto, risale ad un’epoca tra il 131 ed il 121 AC. È conosciuto anche come il ponte Romano sul Savuto e/o il ponte di Annibale. Grazie agli spettacoli rievocativi delle Associazioni I Brettii, Legio X Fretensis, La Via Popilia, e dal gruppo di danze antiche della Maria Rita Carbone, per due giorni si è potuto rivivere le gesta della battaglia del guerriero cartaginese che la leggenda vuole sul fiume Savuto in combattimento con l’esercito romano. Momenti suggestivi ai quali hanno potuto assistere anche alcune scuole che sono state presenti sul luogo dove sorge il ponte. Di rilievo anche la parte del programma dedicata alla rievocazione storica tenuta dal professor Gianni Serianni, che ha tracciato uno spaccato storico sulle condizioni della valle percorsa dal Savuto, dall’ ingegner Franco Colanino dell’Unical, che ha approfondito i motivi sulla toponomastica dei luoghi e dall’architetto Fulvio Terzi, che ha analizzato le tecniche costruttive e i materiali impiegati. È stato un evento di grande interesse propedeutico oltre che per lo studio e la ricerca, anche per un nuovo interesse turistico.


Condividi

Navigazione articoli

Caro scuola, Occhiuto e Princi illustrano il provvedimento destinato a 36mila studenti calabresi
Francesco Loccisano e Marcello De Carolis, il duo calabro-lucano di chitarra battente nella selezione ufficiale del WOMEX2023 in Spagna
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it