Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Ripartizione fondo sanitario nazionale, in arrivo 134 miliardi, Igor Colombo (Exit): “Alla Calabria spetteranno ancora briciole”
Img 2866
Politica

Ripartizione fondo sanitario nazionale, in arrivo 134 miliardi, Igor Colombo (Exit): “Alla Calabria spetteranno ancora briciole”

23 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“La manovra finanziaria 2024  nel suo testo non ancora definivo, prevede per il settore sanità e precisamente nella ripartizione del fondo sanitario nazionale destinato alle singole regioni, una quota di 134 Mld di euro che serviranno per il recupero delle liste di attesa e per tutte le altre spese che vanno dalla farmaceutica al rinnovo dei contratti ed a nuove assunzioni negli ospedali.

Questa sembrerebbe una buona notizia motivata anche dal fatto che dal 2025 tale tetto di spesa sarà destinato a salire, peccato però che i criteri di ripartizione di tale fondo continuano ad essere insensati e penalizzanti per le regioni del sud e specialmente per la Calabria. Il governatore Occhiuto è stato il primo presidente della nostra regione ad aver inizialmente puntato il dito contro tale criterio, che ricordo dal 1999 avviene in maniera iniqua tra nord e sud, poi il nostro commissario ad acta non ha più speso una parola su questa tematica.

Nella conferenza Stato-Regioni tale ripartizione viene fatta non secondo il numero effettivo degli ammalati per ogni regione, bensì in relazione alla popolazione pesata. Ovvio che con tale decisione di distribuire sul territorio nazionale i fondi per la sanità , la Calabria continua a perdere soldi ed avere briciole in confronto alle ricche e popolose regione del nord. Noi di Exit chiediamo al governatore Occhiuto di battere una volta per sempre i pugni sul tavolo alla prossima conferenza Stato-regioni. E’ inutile girarci intorno la carenza strutturale e di personale dei nostri ospedali, al di là di un debito sanitario che è funzionale al sistema stesso come il cane che si morde la coda , dipende in larga misura da tale questione economica che è il nodo gordiano di tutto l’apparato.  Senza contare l’ingente spesa sostenuta per l’emigrazione sanitaria che è in continuo aumento , quando invece i nostri ammalati calabresi , potrebbero benissimo trovare le cure necessarie nei nostri ospedali.

A pagare lo scotto maggiore sono ovviamente quegli ospedali, che pur essendo baricentrici, come il nostro di Lamezia Terme, hanno subito negli anni chiusure di reparti e importanti ridimensionamenti. Da qui ai prossimi mesi Exit si muoverà anche su questo fronte cercando di sensibilizzare oltre il mondo della politica anche l’opinione pubblica che spesso neanche conosce tali ingranaggi scellerati che tagliano fondi alla nostra sanità”.

Così in una nota Igor Colombo di Exit Calabria.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, il 25 ottobre presentazione del libro “Leadership femminile. Esiste davvero?”, il Pd apre la discussione sul rapporto tra mondo femminile e managerialità
Catanzaro, maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale, arrestato 39enne
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it