Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Operazione antibracconaggio nel reggino, denunciate 5 persone e sequestrati fucili e munizioni
Operazione antibracconaggio nel reggino, denunciate 5 persone e sequestrati fucili e munizioni
Cronaca reggio calabria

Operazione antibracconaggio nel reggino, denunciate 5 persone e sequestrati fucili e munizioni

24 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si preparavano a banchettare con due cinghiali abbattuti nelle campagne tra Bova e Palizzi, appena macellati e pronti per essere consumati, in una cucina di fortuna ricavata all’interno di un capannone nel territorio di Palizzi. A guastare la festa ci pensano i Carabinieri Forestali di Melito di Porto Salvo, Bagaladi e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) di Reggio Calabria, attivati per le consuete operazioni antibracconaggio disposte del Comando Regione Carabinieri Forestale “Calabria”.
Ad insospettire i militari sono stati alcuni automezzi fuoristrada, parcheggiati in aree rurali solitamente frequentate dai cacciatori di cinghiali. Ma la caccia per questa specie non è ancora aperta per cui è scattata l’allerta per i militari, che, insistendo nella perlustrazione, giungevano nei pressi di un capannone nel territorio di Palizzi dove, nello spazioantistante, notavano parcheggiato uno dei mezzi fuoristrada monitorati precedentemente. Entrando all’interno gli operatoritrovavano conferma ai loro sospetti; cinque persone erano intente a preparare tutto il necessario per un convivio dopo caccia. Le carcasse di due cinghiali erano già state macellate e sezionate,pronte per la cottura. Inevitabile il deferimento all’Autorità Giudiziaria per tutti i soggetti coinvolti, che, fatte salve le verifiche nei vari gradi di giudizio, dovranno rispondere del reato di esercizio caccia di specie in periodo non consentito, ed il sequestro di n. 5 fucili con un cospicuo quantitativo di munizioni di varia natura. Sequestrate inoltre le carcasse e le carni sezionate, tutte destinate alla distruzione, nonché prelevati alcuni organi dalle interiora degli animali, da sottoporre alle analisi per appurare l’eventuale presenza della peste suina africana, malattia attualmente in diffusione in tutto il territorio regionale.


Condividi

Navigazione articoli

Coppa Calabria Amatori ad 11 over 35, lotta a tre tra La Casa dello Sport, Alchimia Jonica e Boys Marinate
Lamezia Terme, il 25 ottobre al Liceo “Galilei” l’incontro “Il non finito calabrese” con il fotografo Angelo Maggio
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it