Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Da Reggio Calabria parte il “Menù identitario”. Nuova sfida per lo chef Aricò pronto anche per il Messico
Facebook 1698141181687 7122520350917681378
Attualità reggio calabria

Da Reggio Calabria parte il “Menù identitario”. Nuova sfida per lo chef Aricò pronto anche per il Messico

24 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Un meraviglioso viaggio tra i sapori locali per riscoprire i prodotti e i piatti tradizionali reinterpretati con la passione coniugando tradizione ed innovazione.
Lo chef reggino Fortunato Aricò, anima dell’Officina del gusto che da più di 50 anni incarna la passione per il cibo nella sua accezione più alta, è pronto ad una nuova sfida e con lo chef piemontese Alberto Quadrio (ha fatto parlare subito di sé per un piatto che è già icona, la Pasta in Bianco) porta i piatti del territorio oltre i confini. Domenica 29 ottobre, infatti, sarà presentato in riva allo Stretto per la prima volta il “Menù identitario” proiettando su un palcoscenico moderno e mondiale, innovazione, immaginazione e gusto.

“Il cibo è un elemento di identità culturale perché rappresenta la connessione ancestrale con la propria terra, i propri affetti ed anche, con luoghi a noi lontani – afferma lo chef Aricò -. Ha anche un valore etico sia perché è un bene che dovrebbe essere messo a disposizione di tutti, sia perché è parte di noi, della nostra cultura, della nostra tradizione. Da qui, la necessità di raccontarci attraverso il cibo che crea un legame indissolubile con la cultura di origine attraverso la percezione sensoriale. Reggio Calabria, città antichissima, non può privarsi di un percorso identitario da offrire a chi la visita o a chi per forze maggiori, è andato via dalla terra natia. Per questo motivo, dopo aver immaginato l’Enoteca regionale della Calabria, lancio oggi il progetto del “Menù identitario”. Un progetto dinamico che coinvolge produttori, ristoratori e tutti coloro che operano nel settore della ricezione turistica. Tecnica, sfida e fantasia si uniranno domenica all’Officina del gusto per portare i piatti del territorio oltre i confini ma anche, per dimostrare che a Reggio Calabria si può fare squadra coinvolgendo preziosi professionisti del settore”.

Il noto chef ci tiene a precisare che il “Menù identitario non significa solo cucina ma, professionalità che possono nascere e svilupparsi in agricoltura ed artigianato alimentando intorno alle ricerche, delle unicità del passato ma anche, delle innovazioni del futuro”.

Un’opportunità importante per il territorio locale che coinvolgerà ovviamente tutta l’Area metropolitana e che spera nella partecipazione attiva delle Istituzioni locali per tirar fuori dal sonno più profondo una terra che non ha nulla da invidiare al resto del mondo.

Lo chef Aricò dal 24 al 26 Novembre, sarà all’ottavo Foro Mundial de la Gastronomia Mexicana (FMGM), appuntamento che consolida e crea nuove connessioni tra la cultura culinaria messicana e il contesto globale e soprattutto, favorisce lo scambio di conoscenze e di esperienze tra esperti di patrimonio immateriale, comunità della cucina e della tradizione.

“Le cucine messicana e italiana sono due delle più riconosciute al mondo e sono felice di rappresentare l’Italia con la nostra arte culinaria – conclude lo chef e pregiato artigiano del gusto-. Questo evento è un altro rilevante esempio di come i legami tra Messico e Calabria continuano a crescere anche nel campo della gastronomia. Spero che le nostre Istituzioni comprendano l’importanza di queste cooperazioni internazionali che legano natura, cultura e agricoltura, la base per costruire un mondo più giusto e solidale”.


Condividi

Navigazione articoli

Raffaele Lamezia contro Ciclope Bronte 2-3, il cuore non basta
La Grafichéditore celebra il successo alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it