Skip to content
  • giovedì, Maggio 22, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • Boom di presenze per gli “Open day” dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e oggi sfilata di abiti e gioielli al Museo Marca
Open Day Ottobre 202312
Università

Boom di presenze per gli “Open day” dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e oggi sfilata di abiti e gioielli al Museo Marca

27 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

CATANZARO – Centinaia di presenze, più di 600, e tanto entusiasmo hanno caratterizzato la due giorni di “Open day” all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Protagonisti, ovviamente, gli studenti, sia quelli dell’Aba sia quelli delle scuole superiori calabresi giunti da tutte le province per conoscere dal vivo la realtà didattica dell’istituzione diretta da Virgilio Piccari.

Com’era già avvenuto a maggio e come avverrà anche il prossimo 7 novembre, a guidare quelli che potrebbero essere gli studenti dell’Accademia di domani sono stati gli studenti dell’Accademia di oggi. Lo hanno fatto illustrando nel dettaglio il lavoro che quotidianamente si svolge tra le aule e i corridoi delle due sedi dell’Aba, quella di via Tripoli, nel pieno del centro storico, e quella di via Tommaso Campanella, nel quartiere Materdomini.

In mostra tutto l’amplissimo campionario delle attività e degli insegnamenti disponibili nel corposo Manifesto agli Studi dell’Accademia che con le sue dieci Scuole annovera tra le sue peculiarità formative degli unicum a livello nazionale, come la Scuola di Computer Games, e delle scuole capaci di fornire agli studenti competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

Il successo degli “Open day” è stato sancito anche dalle copiose richieste di convenzioni e collaborazione che l’Accademia ha ricevuto dalle tante scuole che hanno partecipato e dalla richiesta di un altro istituto scolastico, l’IIS “E. Scalfaro” di Catanzaro, di istituire una nuova data di orientamento per il prossimo 7 novembre.

«La nostra mission – ha spiegato Piccari – è quella di mettere i nostri ragazzi nelle condizioni di operare immediatamente nel mondo del lavoro una volta ottenuto il diploma dell’Accademia. E per farlo incentiviamo costantemente la collaborazione delle Scuole con realtà operative del territorio, con Musei locali, regionali e nazionali. Una formazione “sul campo” che serve, ad esempio, a costruire già prima della conclusione degli studi un curriculum professionale dello studente. Una formazione che si avvale di docenti di grande valore e professionalità, capaci di mettere al servizio dei loro studenti competenze, conoscenze e contatti che costituiscono un valore aggiunto spesso inestimabile. Le giornate in cui l’Accademia si apre alla città, alle scuole, alla regione intera rappresentano per noi un momento di festa, ma sono anche la testimonianza di quanto i nostri studenti siano già capaci di fare da guida a chi ha qualche anno in meno, segno di un senso di maturità e responsabilità di cui andare fieri. Sono stati due giorni intensi, ricchi di emozioni, inseriti in una settimana piena di iniziative che proseguono già oggi con la sfilata di moda e gioielli dal titolo “Diario di viaggio – A Sentimental Journey” e con la lectio magistralis di Carmelo Nicosia il prossimo 31 ottobre. Questi due appuntamenti, che si terranno al Museo della Arti di Catanzaro, sono il nostro piccolo regalo alla città, un contributo alla cultura locale che portiamo con grande entusiasmo e passione. Mi auguro, anzi ne sono sicuro, che ci sia un’ampia partecipazione».

Quanto alla sfilata, dunque, il Marca ospiterà oggi – venerdì 27 ottobre – le creazioni di 25 giovanissimi designer di moda e gioiello, tutti studenti dell’Accademia di Belle Arti. Si tratta della seconda edizione dopo quella tenuta nel 2022 al Complesso Monumentale di San Giovanni. L’ingresso, a partire dalle ore 18:15 di oggi, è libero fino ad esaurimento posti.


Condividi

Navigazione articoli

Presentato all’Università della Calabria “Io sono Libero”, il libro intervista di Giuseppe Scopelliti
Vasto incendio di rifiuti a Catanzaro vicino palazzine ATERP
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, il 22 maggio Giuseppe Conte in città a sostegno di Doris Lo Moro

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via domani la rassegna culturale “Germogli”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Comunali di Lamezia, Vincenzo Cristiano (Per vivere bene-Con Doris Lo Moro) chiarisce: “Nel nostro programma più attenzione per la sanità, anche a Sambiase e a Sant’Eufemia”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Welfare, pubblicato Avviso “Donne Libere”, Capponi: “Contro la violenza mettiamo in campo una rete di interventi capillari”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Italia Viva
Politica

La ricetta di Italia Viva per la città di Lamezia 

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it