Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Occhiuto e Varì incontrano Baker Hughes: importanti ricadute economiche e occupazionali da investimenti dell’azienda in Calabria
Image1
Attualità

Occhiuto e Varì incontrano Baker Hughes: importanti ricadute economiche e occupazionali da investimenti dell’azienda in Calabria

09 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, insieme all’assessore allo Sviluppo economico e Attrattori Culturali, Rosario Varì, ha incontrato, questa mattina presso la Cittadella regionale a Catanzaro, gli amministratori di Baker Hughes, azienda di tecnologia al servizio dell’energia e dell’industria che progetta, produce e fornisce soluzioni tecnologiche all’avanguardia – operando principalmente attraverso Nuovo Pignone – e che ha annunciato nei giorni scorsi un piano per potenziali nuovi investimenti in Calabria fino a circa 60 milioni di euro nei prossimi anni.
All’incontro erano presenti il presidente di Nuovo Pignone, Paolo Noccioni; il vicepresidente e direttore degli affari generali, Paolo Ruggeri, e Maria Francesca Marino, direttore della sede Baker Hughes di Vibo Marina.
L’incontro è servito per illustrare in maniera più dettagliata alle più alte istituzioni regionali, la proposta industriale di Baker & Hughes che prevede da un lato la realizzazione di un nuovo insediamento industriale presso il porto di Corigliano Calabro – con la presentazione di una domanda di concessione all’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio – che servirà alla realizzazione delle strutture dei moduli esportati in tutto il mondo, per la produzione di energia, la compressione dei gas e a supporto di soluzioni per la transizione energetica, ma anche di un piano triennale di espansione per il proprio sito di Vibo Valentia.
Un sito, che come è stato sottolineato, è nato circa 60 anni fa, e in cui si prevede non solo un ampliamento della produzione della componentistica, ma anche la nascita di un nuovo centro di ricerca e sviluppo.
Nel corso della riunione sono state anche prospettate le importanti ricadute occupazionali legate a questi nuovi investimenti industriali e le conseguenze positive relative all’aumento dell’indotto sul territorio e sulle filiere di produzione locali.
Si stima, complessivamente, che i nuovi investimenti su Vibo e Corigliano, una volta a regime, possano portare alla creazione di oltre duecento nuovi posti di lavoro tra occupazione diretta e indiretta, che potranno aumentare in base ai carichi di lavoro e all’andamento del mercato dei moduli industriali.
Per reclutare queste risorse, tra tecnici e operatori, Baker Hughes intende attivare diversi percorsi di formazione dedicati e accademie specializzate, grazie anche alla collaborazione con il sistema educativo calabrese.
Accanto all’impatto occupazionale, si potrà sviluppare anche un notevole indotto locale, soprattutto nel settore metalmeccanico e logistico.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto e dall’assessore Varì, che da circa un anno e mezzo hanno intrapreso una fitta interlocuzione con questa importante azienda di tecnologia finalizzata proprio a una massiccia espansione industriale in Calabria dalle rilevanti ricadute in termini occupazionali e di sviluppo territoriale.
Apprezzamento, inoltre, per la solerzia dimostrata dall’ammiraglio Andrea Agostinelli, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, nel procedimento di rilascio della concessione.
Le parti si sono aggiornate a un prossimo incontro, da tenersi nelle prossime settimane, in cui verrà presentato anche ai sindacati il piano industriale di Baker & Hughes in Calabria.


Condividi

Navigazione articoli

Unical selezionata nella terna dei progetti per la missione spaziale europea
Nuova collaborazione tra consultorio familiare di Lamezia e cooperative sociali progetto Enea e Iride
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it