Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Sequestrati oltre 2 milioni di euro a società lametina del settore rifiuti per malversazione di risorse pubbliche
Img 3823
Cronaca

Sequestrati oltre 2 milioni di euro a società lametina del settore rifiuti per malversazione di risorse pubbliche

20 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

In data odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, hanno dato esecuzione al decreto con il quale il Gip presso il Tribunale di Lamezia Terme ha disposto il sequestro preventivo di circa 2.250.000 euro nei confronti di una nota società lametina operante nel settore dei rifiuti e del rappresentante legale, sussistendo gravi indizi del reato di malversazione di risorse pubbliche e per la correlata ipotesi di responsabilità amministrativa dell’ente.
La società, sfruttando il c.d. “Decreto Liquidità”, una delle misure adottate per il rilancio dell’economia durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19, aveva ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro per potenziare gli impianti ed acquistare macchinari strumentali all’attività di impresa. Il mutuo, erogato da un istituto di credito privato, godeva della garanzia statale di SACE spa, società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze specializzata nel settore assicurativo-finanziario.
Le indagini svolte dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro hanno consentito di ipotizzare, con alto grado di consistenza indiziaria, che l’azienda abbia destinato parte della somma a finalità estranee a quelle indicate nella richiesta di finanziamento (pari all’importo oggetto di sequestro) e, in particolare, per erogare dividendi, per il ripianamento di altri conti correnti con saldo negativo, per il rimborso di altri finanziamenti e per il pagamento di decreti ingiuntivi ed emolumenti stipendiali.
Continua l’azione della Guardia di Finanza per verificare il corretto impiego dei fondi pubblici e contrastare lo sperpero delle risorse destinate agli investimenti e alla crescita produttiva e occupazionale del Paese.
Il procedimento pende nella fase delle indagini preliminari.


Condividi

Navigazione articoli

Giornata mondiale dell’infanzia, anche la città di Lamezia si “tinge” di blu
Il 26 novembre a Lamezia l’Assemblea Ecclesiale Diocesana

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it