Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Commissione d’accesso antimafia all’Azienda sanitaria di Vibo
Prefettura Vibo
Cronaca vibo valentia

Commissione d’accesso antimafia all’Azienda sanitaria di Vibo

22 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Prefettura di Vibo Valentia ha inviato la commissione di accesso agli atti all’Azienda sanitaria provinciale di Vibo per accertare eventuali condizionamenti della criminalità.

La decisione fa seguito all’operazione coordinata dalla Dda di Catanzaro Maestrale-Carthago nella quale sono rimasti coinvolti alcuni dirigenti medici, tra attuali ed passati, nonché funzionari dell’Asp cui vengono contestate, a vario titolo, diverse accuse tra le quali il concorso esterno in associazione mafiosa e altri reati aggravati dalla mafiosità.
Nel corso dell’operazione, condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Vibo nel maggio scorso, sono state sottoposte a fermo 61 persone ritenute affiliate o legate a cosche della zona.

Complessivamente le persone indagate sono 167.
Nelle scorse settimane, in Prefettura, si era svolto un incontro su questo argomento con la partecipazione del prefetto di Vibo Paolo Giovanni Grieco, del procuratore della Repubblica Camillo Falvo, del facente funzioni della Dda di Catanzaro Vincenzo Capomolla, dei comandanti provinciali di Carabinieri (Luca Toti) e Guardia di Finanza (Massimo Ghibaudo) e del questore Cristiano Tatarelli.
E’ la seconda volta nel giro di 20 anni l’Asp di Vibo Valentia finisce in indagini della magistratura.


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, il consigliere Serò denuncia disservizi al Policlinico Mater Domini di Germaneto
Allerta Arancione, domani scuole chiuse a Catanzaro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it