Skip to content
  • martedì, Maggio 20, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • La Polizia di Stato confisca beni alla cosca “Libri” per un valore di un milione di euro
Foto Per Confisca Beni Rc
Cronaca reggio calabria

La Polizia di Stato confisca beni alla cosca “Libri” per un valore di un milione di euro

25 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Continua, sulle direttive del Questore Bruno MEGALE, l’incisiva  azione degli uomini della Questura di Reggio Calabria volta ad aggredire i patrimoni delle cosche provento di attività criminose.

Nella mattinata odierna è stata data esecuzione al provvedimento con cui il Tribunale Sezione Misure di Prevenzione di Reggio Calabria ha disposto la confisca del patrimonio mobiliare ed immobiliare di un imprenditore reggino operante nel settore del commercio all’ingrosso di arredamento per uffici e negozi, arrestato da personale della locale Squadra Mobile il 24.06.2020 in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare, emessa nell’ambito dell’operazione c.d. “Malefix” in quanto indiziato, allo stato del procedimento e fatte salve successive valutazioni nel merito, del reato di associazione per delinquere di stampo mafioso ed estorsione; in particolare alpredetto viene contestata una tentata estorsione operata ai danni di un gestore di materiale di consumo al fine di favorire la società che eseguiva i servizi di pulizia presso il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.

Le successive indagini patrimoniali hanno dimostrato che l’imprenditore, in virtù dell’appartenenza al clan mafioso, era riuscito, con il profitto derivante dalla gestione di attività illecite e avvalendosi della forza intimidatrice derivante dal vincolo associativo, ad accumulare un ingente capitale, sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, che reinvestiva nell’acquisto di beni immobili al fine di eludere la normativa antimafia.

Il sequestro, richiesto dal Questore della provincia di Reggio Calabria sulla base delle risultanze investigative, corroborate dalla pronuncia confermativa del Tribunale della Libertà, aveva evidenziato all’A.G. l’evidente sperequazione finanziaria tra quanto dichiarato ed il patrimonio acquisito.

Il Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione, accogliendo le suddette risultanze investigative, ha disposto la confisca dei seguenti beni:

– n.12 appezzamenti di terreno;

– n.3 unità immobiliari,

– n. 1 impresa individuale sita in Reggio Calabria e avente ad oggetto la progettazione e la realizzazione di arredamento per interni;

– n. 2 rapporti finanziari intestati rispettivamente alla moglie e alla figlia del nominato in oggetto.

Con il citato provvedimento l’A.G. ha disposto, altresì, nei confronti dell’imprenditore la misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per anni quattro che verrà eseguita a giustizia soddisfatta.

Il valore dei beni confiscati ammonta complessivamente a 1 milione di euro.


Condividi

Navigazione articoli

Fillea Cgil intitola 6 borse di studio a Salvatore Cucè: “Dalla memoria e dalla tragedia si possa costruire cultura della sicurezza tra i giovani”
Gianni Versace, l’imperatore dei sogni, Lux Santa e L’ultimo Asino: tre titoli per la Calabria Film Commission al 41esimo Torino Film Festival
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, la recensione di Tommaso Cozzitorto
Politica

Lamezia, Doris Lo Moro: “Evidente che il nostro territorio va liberato dalla morsa criminale”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donazione del Leo Club Lamezia VdS al reparto di oncologia dell’ospedale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Giornata mondiale delle api, Gallo: “Abbiamo implementato notevolmente le risorse per questo settore”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Tappa privacy tour: due giornate alla Cittadella sull’equità digitale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Maltempo, Italia Viva Lamezia: 'Programmare interventi per evitare eventi disatrosi'
Politica

Gruppo Italia Viva Lamezia Terme: “Salvini distante dal Programma del candidato a sindaco Mario Murone”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Matteo Salvini a Lamezia per sostenere Mario Murone: 'Qui per mostrare ciò che già stiamo facendo'
Politica

Matteo Salvini a Lamezia per sostenere Mario Murone: “Qui per mostrare ciò che già stiamo facendo”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
In fiamme autotreno in transito sulla A2 vicino San Mango d’Aquino
Cronaca

In fiamme autotreno in transito sulla A2 vicino San Mango d’Aquino

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it