Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’Associazione “Le Città Visibili” a Mesoraca, escursione dedicata al foliage
59a93d70 2d6b 418a A192 445b02321f92
Attualità

L’Associazione “Le Città Visibili” a Mesoraca, escursione dedicata al foliage

27 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Il cielo color zaffiro di una soleggiata giornata novembrina accoglie a Mesoraca “Le Città Visibili”, insieme all’affettuoso benvenuto che contraddistingue il sindaco Annibale Parise, l’Assessore Massimiliano Ferrazzo, il coordinatore scientifico Carmine Lupia, il team dell’Ostello – Villaggio Fratta tra cui il Presidente Salvatore Aiello, Francesco Catanzaro e il mitico Direttore della Riserva Naturale Regionale del Vergari, Emiliano Cistaro, amici di lunga data della nostra Associazione.

È sempre con grande piacere che torniamo a Mesoraca a godere del meraviglioso paesaggio e della calorosa accoglienza della sua gente. Qui ci sentiamo a casa; l’ospite è sacro, a lui si apre il cuore, con lo slancio e le premure che contrassegnano della gente del luogo.
Non poteva mancare una visita, seppur breve, al Santuario dell’Ecce Homo, nei pressi del quale una targa ci segnala la tappa n.30 del Cammino Basiliano. Stavolta, entrando nel convento, abbiamo avuto la fortuna di poter ammirare più da vicino la meravigliosa statua, al momento in restauro, posta ad altezza d’uomo dietro un vetro di protezione. Lo sguardo, dolce ed espressivo, è rassegnato, ma le labbra si schiudono in un sorriso rassicurante. Questo particolare non lo avevamo mai notato, a distanza. L’opera di frate Umile da Petralia Soprana è così bella e perfetta che ogni volta ci emoziona e ci sorprende e noi torniamo sempre volentieri anche per un saluto al caro Padre Francesco Bramuglia.
La nostra escursione dedicata al foliage parte dalla faggeta, avvolta nel giallo e arancio della livrea autunnale, e continua col “Percorso del fungo”, corredato da pannelli esplicativi e sculture in legno delle tipologie di funghi più diffuse nella zona. Alla “Capanna del pastore” giungiamo seguendo il profumo delle bruschette calde e delle prelibatezze tradizionali che ci attendono per una pausa aperitivo; i ragazzi del Villaggio Fratta hanno preparato di tutto: olive schiacciate e al forno, tonno sott’olio casereccio, giardiniere di vario tipo, svariati formaggi e salumi, innaffiati da un gustosissimo vino locale e poi il pregevole olio Don Peppino dell’Azienda Agricola Biologica Tesoriere. É solo l’aperitivo…
L’aria frizzante e il profumo del bosco deliziano il nostro cammino, che riprende, attraversando il bosco, per rientrare al Villaggio Fratta, dove altri amici e nuove ghiottonerie ci attendono. L’organizzazione perfetta della giornata, la dedizione e l’entusiasmo degli infaticabili componenti dell’ostello, che si spendono instancabili per valorizzare e promuovere questa zona e farne conoscere il valore e le bellezze, hanno reso ancora una volta il nostro soggiorno indimenticabile.
A tutti coloro che amano rilassarsi nel silenzio della natura e attraversare paesaggi incontaminati non resta che provare per credere e contattare l’Associazione “Villaggio Fratta”: vi farà scoprire scenari, profumi e sapori veraci della nostra terra”.

Racconto della giornata a cura dell’Associazione “Le Città Visibili”.

601af780 12d7 4f7f A0a1 9ec19b0beace A03df9a2 2f23 4407 Ac6c F20650b39331 Eeeecbfe 8b16 41da 8be9 309583809fe4


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, servizio ad alto impatto dei Carabinieri per droga, armi e lavoratori irregolari
Lamezia Terme, Assemblea Diocesana, mons. Parisi: “Come cristiani siamo chiamati ad entrare dentro questa realtà che ci appartiene”
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, la recensione di Tommaso Cozzitorto
Politica

Lamezia, Doris Lo Moro: “Evidente che il nostro territorio va liberato dalla morsa criminale”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donazione del Leo Club Lamezia VdS al reparto di oncologia dell’ospedale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Giornata mondiale delle api, Gallo: “Abbiamo implementato notevolmente le risorse per questo settore”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Tappa privacy tour: due giornate alla Cittadella sull’equità digitale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Maltempo, Italia Viva Lamezia: 'Programmare interventi per evitare eventi disatrosi'
Politica

Gruppo Italia Viva Lamezia Terme: “Salvini distante dal Programma del candidato a sindaco Mario Murone”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Matteo Salvini a Lamezia per sostenere Mario Murone: 'Qui per mostrare ciò che già stiamo facendo'
Politica

Matteo Salvini a Lamezia per sostenere Mario Murone: “Qui per mostrare ciò che già stiamo facendo”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
In fiamme autotreno in transito sulla A2 vicino San Mango d’Aquino
Cronaca

In fiamme autotreno in transito sulla A2 vicino San Mango d’Aquino

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it