Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia Terme, mons. Parisi celebra liturgia di lode in occasione degli 800 anni della Regola dei Frati Minori
800 Anni Regola 2
Chiesa

Lamezia Terme, mons. Parisi celebra liturgia di lode in occasione degli 800 anni della Regola dei Frati Minori

30 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Se, dopo 800 anni, la Regola di S. Francesco d’Assisi continua a chiamare e riesce a far sorgere l’entusiasmo della vita in tante persone, vuol dire che il mondo ancora oggi è disposto a seguire il Signore sulle orme di Francesco e, attraverso questa sequela, può trovare la semplicità e la letizia del vivere”.
Così il vescovo di Lamezia Terme monsignor Serafino Parisi che, al Santuario di S. Antonio di Padova, ha presieduto la liturgia di lode in occasione degli 800 anni della Regola dei Frati Minori, redatta da S. Francesco d’Assisi, confermata da Papa Onorio III il 29 novembre 1223.

Alla celebrazione, oltre ai frati del convento di S. Antonio, hanno partecipato le suore francescane e le famiglie francescane secolari della diocesi che hanno rinnovato la loro adesione alla Regola.

“La Regola non è un manuale pratico delle cose da fare e da non fare; se fosse così, sarebbe deprimente accostarsi, con cuore libero, a una carta che ha il compito di inserire l’uomo all’interno del circuito stesso dell’amore trinitario di Dio. Le parole della Regola rendono immediata la forza del Vangelo”, ha proseguito il presule, soffermandosi sui pilastri della Regola Francescana: l’appartenenza a Cristo, la fraternità, l’obbedienza alla Chiesa, la missione.

“La consacrazione a Cristo  – ha detto monsignor Parisi – è il punto di riferimento essenziale della vita cristiana e per la vita francescana: la decisione libera e spontanea di entrare nel mistero dell’amore trinitario di Dio attraverso l’adesione piena alla testimonianza d’amore di Gesù”.

Parisi ha sottolineato, poi, la fraternità come “uno dei punti distintivi della Regola di S. Francesco. La vita fraterna vissuta nella semplicità e nella gioia è il banco di prova della consacrazione a Cristo. Se questa consacrazione  a Cristo non si sperimenta e non la si comunica agli altri nella concretezza della vita fraterna, non c’è consacrazione che tenga”. L’obbedienza come “riferimento non personale ma ecclesiale dell’orientamento della propria vita che non segue  le mie fantasie, ma il respiro ampio e universale della Chiesa”.

Un’idea di fraternità che, per il vescovo Parisi, “trova espressione piena nella disponibilità totale all’accoglienza della ricchezza di Dio. Vivere il proprio abbandono a Dio come povertà riempita dalla ricchezza di Dio, come solitudine accompagnata dalla presenza totale di Dio nella mia vita”.

E infine la missione, che presuppone “l’apertura del cuore al mistero di Dio, la libertà di potersi donare totalmente al Signore”.

“La Regola – ha concluso il vescovo Parisi –  è lo strumento umano, consegnato nelle mani di chi fa la propria consacrazione al Signore, perché sia il cuore ad aderire e sia tutta la vita ad annunciare. La Regola come porta del Mistero perché altri, attraverso quella testimonianza di vita, possano fare il loro ingresso dentro il Mistero stesso di Dio”.


Condividi

Navigazione articoli

Consorzio dell’Olio di Calabria Igp a Roma con il Ministro dell’Agricoltura per il fattore “IG”
Lamezia Terme, concerto ricco di emozioni con i protagonisti del “The Same Old Youngsters”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it