Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Cosenza, illeciti contro il reddito di cittadinanza, un arresto. Coinvolto centro di assistenza fiscale
Img 4825
cosenza Cronaca

Cosenza, illeciti contro il reddito di cittadinanza, un arresto. Coinvolto centro di assistenza fiscale

22 Dic 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento giudiziale) che, in data odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza, nei confronti di un soggetto indagato per truffa ai danni dello Stato.

Oltre 900 soggetti risultano anch’essi indagati a vario titolo anche per reati di indebita percezione del Reddito di Cittadinanza, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento, abusiva attività finanziaria e riciclaggio.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Cosenza e condotta dai Finanzieri del Gruppo Cosenza, è stata avviata a seguito di intensa attività di analisi, opportunamente corroborata da indagini tecniche, accertamenti documentali e bancari, attività di osservazione e perquisizione, che hanno consentito di ricostruire uno strutturato contesto illecito finalizzato all’indebita percezione di Reddito di Cittadinanza e di altri sussidi.

Le investigazioni hanno permesso alle Fiamme Gialle bruzie di identificare un Centro di Assistenza Fiscale nel comune di Cosenza, il quale, con modalità massive, acquisiva documenti di identità di persone residenti all’estero, al fine di avviare numerose pratiche relative al RDC (Reddito di Cittadinanza), REM (Reddito di Emergenza) ed assegni familiari.

Gli indagati, privi dei requisiti per l’ottenimento dei suddetti benefici, ricevevano il denaro, anche con l’utilizzo di servizi di money transfer, flussando al CAF parte della somma a titolo di corrispettivo per le attività svolte.

In particolare, gli investigatori hanno riscontrato come il Centro di Assistenza Fiscale, nell’inoltrare le domande di sussidio, utilizzasse in alcuni casi residenze fittizie, al solo scopo di creare nuclei monofamiliari e con bassi valori di ISEE; ovvero riportasse più soggetti o nuclei familiari presso il medesimo indirizzo di residenza. In altri casi, si procedeva all’indicazione di false utenze telefoniche, anche intestate a persone diverse dai richiedenti o a soggetti del tutto inesistenti nonché l’indicazione di modelli ISEE fittizi o viziati.

Come rilevato dagli inquirenti, diversi documenti venivano reperiti presso l’abitazione, impiegata quale base logistica da uno dei referenti del CAF, direttamente all’estero per la successiva lavorazione delle pratiche in Italia. Ulteriormente, è stato individuato un ufficio postale nell’hinterland cosentino, impiegato per il materiale ritiro di alcune carte del RDC.

Le attività, sviluppate anche con l’ausilio del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza, hanno, inoltre, consentito l’individuazione di diversi soggetti economici insistenti nella Provincia di Cosenza presso i quali avveniva la monetizzazione dei flussi finanziari delle carte illegittimamente ottenute, come riscontrato per una ditta individuale, la quale fungeva da vero e proprio cash point con oltre € 500.000 di operazioni riscontrate.

La dimensione della frode accertata dai militari ricomprende oltre 900 soggetti di origine comunitaria ed extracomunitaria, per un volume di importi indebitamente percepiti pari ad oltre € 3.000.000 dal 2019 al 2022.

Tra questi, come accertato attraverso rogatoria internazionale, un soggetto di nazionalità rumena, familiare di uno degli indagati, sebbene percepisse il sussidio statale, risultava titolare di azienda agricola operativa in Romania, con un volume d’affari di oltre € 150.000.

L’operazione di servizio testimonia l’altissima attenzione della Guardia di Finanza, finalizzata a prevenire e contrastare tali sistemi frodatori che consentono l’indebito accesso a prestazioni assistenziali ed a misure di sostegno del reddito, generando iniquità e minando la coesione sociale.


Condividi

Navigazione articoli

Distrutto da un incendio ufficio postale nel cosentino
Gdf Vibo, controlli sui bonus edilizi, rilevati illeciti per 50 milioni di euro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it