Skip to content
  • mercoledì, Maggio 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Protesta agricoltori a Pizzo, il sindaco di Filadelfia: “Europa riveda politiche del settore”
Protesta agricoltori a Pizzo, il sindaco di Filadelfia: “Europa riveda politiche del settore”
Attualità

Protesta agricoltori a Pizzo, il sindaco di Filadelfia: “Europa riveda politiche del settore”

06 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

FILADELFIA (VV)  – «Una protesta che non investe solo il mondo dell’agricoltura ma che riguarda tutti gli italiani».

Anna Bartucca, sindaco di Filadelfia, nel Vibonese, anche a nome dell’amministrazione comunale, ha accompagnato ieri con queste parole la sua presenza solidale al pacifico presidio di protesta messo in piedi dagli agricoltori sull’A2 allo svincolo di Pizzo.

Bartucca, a cui si affiancavano altri primi cittadini del comprensorio, ha evidenziato come le politiche agricole stiano causando notevoli danni al settore.

«Essere al fianco degli agricoltori – ha aggiunto – significa rafforzare l’idea che la protesta vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni irrisolte del comparto senza pretendere elemosine aiuti o contributi e sul principio secondo cui i prodotti del lavoro agricolo vengano retribuiti  per il loro reale e giusto prezzo.

Non intendiamo lasciarli soli perché non vogliamo che la nostra generazione e le generazioni future paghino scelte folli da parte dell’Europa.

Gli agricoltori vanno tutelati senza se e senza ma.

Ricordiamoci sempre che parliamo di un settore fondamentale e di primo piano nella  filiera alimentare e produttiva che contribuisce  in maniera determinante alla tenuta dell’economia nazionale e, in particolare, locale

Non dimentichiamo, infatti, la risalente vocazione agreste della maggior parte delle comunità calabresi.

Il sindaco, nel ribadire la propria solidarietà ai manifestanti, ha concluso che «dal Governo devono giungere risposte immediate e concrete, così come è necessario che le politiche agricole dell’Unione Europea debbano essere profondamente riviste.

E tutto questo deve avvenire guardano anche ai giovani agricoltori che sono il futuro dei nostri  territori e che vogliono continuare a lavorare la propria terra oltre che continuare a portare avanti la tradizione dell’azienda di famiglia».


Condividi

Navigazione articoli

Operazione antidroga nel lametino, 14 arresti – VIDEO
Occupazione femminile, coinvolgimento degli studenti in percorsi di orientamento
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato il CD “Via degli Ulivi”: il canto della terra, la voce di Franco Costabile rivive in musica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Serra San Bruno, la Polizia di Stato esegue 7 misure cautelari in carcere

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Incendi boschivi, convegno in Cittadella sul Piano 2025

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it