Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, il Nuovo Umanesimo trattato da S.E. Monsignor Rimedio agli studenti del Galilei
Lamezia Terme, il Nuovo Umanesimo trattato da S.E. Monsignor Rimedio agli studenti del Galilei
Attualità

Lamezia Terme, il Nuovo Umanesimo trattato da S.E. Monsignor Rimedio agli studenti del Galilei

23 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Un incontro particolarmente significativo, quello vissuto oggi da alcuni studenti del Liceo Scientifico Galilei di Lamezia Terme, con S.E. Mons. Vincenzo Rimedio, Vescovo Emerito della città, che, invitato dalla Dirigente, prof.ssa Teresa Goffredo, ha voluto trattare per l’occasione una tematica a lui tanto cara, quella di “Nuovo Umanesimo”.

Introdotto dal professore Francesco Volpe e dai saluti della stessa Dirigente, Mons. Rimedio ha ribadito che l’uomo si “umanizza”, ossia rinnova la sua umanità, se guarda alla sua vita con anelito di trascendenza, invitando i giovani presenti a riflettere sulle parole: verità, libertà e cultura, imprescindibili per affrontare il concetto di umanità rinnovata. In particolare citando Rosmini, Rimedio, ha sottolineato come la libertà si riduca a menzogna se finisce con l’essere anarchia, volontà indiscriminata di poter agire senza limitazione alcuna. Il diritto primo e assoluto della persona è aderire alla verità nell’intelligenza e nell’agire. Non può esserci nessuna libertà di scelta, violando la verità morale e dunque il limite entro il quale la ragione pone l’agire umano. Il richiamo alla morale è stato poi spiegato dal presule ricorrendo ad un excursus filosofico e letterario per cui, citando i grandi nomi della cultura umanistica e scientifica, da Socrate a Dante, da Einstein a Plank, ha sottolineato come sia proprio dell’uomo virtuoso elevarsi grazie alla conoscenza, che permette di rispondere ai tanti interrogativi che sono propri della nostra natura razionale. Conoscersi e conoscere non può prescindere dalla cultura, strumento tramite cui cogliere la bellezza e la bontà del creato.

Queste le riflessioni di Francesco, Letizia e Asia della 3A: “L’incontro odierno con Sua Eccellenza Monsignore Rimedio, è stato un momento di profonda riflessione. Attraverso la sua eloquenza, abbiamo intravisto la sacralità della libertà e la sua indispensabile correlazione con l’essenza stessa dell’umanità. La distinzione tra anarchia e autentica libertà, ha aperto gli occhi della nostra coscienza su una verità tanto semplice quanto trascurata. Il suo accenno alla cultura come nutrimento per lo spirito, ha toccato le corde più profonde dei nostri cuori, facendoci percepire l’urgenza di proteggere e valorizzare la ricchezza della conoscenza umana. Ci auguriamo che questo insegnamento, ci spinga ad abbracciare la luce della verità e a difendere con fervore i valori che ci rendono veramente umani.”


Condividi

Navigazione articoli

Il 25 febbraio inaugurazione sede Centro logistico So.San – Lion “Lamezia Valle del Savuto”
Occhiuto al Congresso nazionale di Forza Italia: “Berlusconi è stato capace di costruire un partito che resistesse anche dopo di lui”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it