Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Padre Paolino Tomaino, domani i funerali nella chiesa Madre di San Pietro Apostolo
Padre Paolino Tomaino, domani i funerali nella chiesa Madre di San Pietro Apostolo
Processed with VSCO with preset
Chiesa

Padre Paolino Tomaino, domani i funerali nella chiesa Madre di San Pietro Apostolo

05 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Per espressa volontà della famiglia, si svolgeranno domani alle ore 15 nella chiesa Madre di San Pietro Apostolo, dove è stata allestita la camera ardente nella casa della sorella, i funerali di padre Paolino Tomaino, il missionario comboniano tornato alla Casa del Padre il 3 marzo scorso. A presiedere la Santa Messa sarà il vescovo, monsignor Serafino Parisi, che, in questo anno e mezzo di episcopato, ha avuto modo di parlare e vedersi con lui in videochiamata, apprezzando la sua opera in quel pezzo di Africa che, pur da lontano, padre Paolino è riuscito a rendere vicino. Incontri nel corso dei quali padre Paolino, che manteneva stretto il legame con la “sua” Diocesi italiana al punto che la chiesa fatta edificare in Uganda è stata dedicata ai Santi Pietro e Paolo come la Cattedrale di Lamezia, aveva anche invitato monsignor Parisi ad andare in Uganda. Visita che, purtroppo, il Vescovo non è riuscito a fare perché le condizioni di salute di padre Paolino si sono aggravate.

Da oltre 50 anni in Uganda, padre Paolino con la sua instancabile attività accanto ai più deboli, ha sempre cercato di aiutare quei territori a non dipendere da altri, ma adaiutarsi da soli, a crescere economicamente, per quanto possibile, ma, soprattutto culturalmente certo che proprio la crescita culturale può far fare un salto di qualità ad un territorio. Ed è stato così che, rifuggendo al mero assistenzialismo, ha creato scuole, ospedali, mense perché quelle comunità non dovessero dipendere da altri.Convinto che il riscatto passasse dall’istruzione e dalla specializzazione, padre Paolino ha sempre puntato sulle scuole e sulla formazione delle nuove generazioni. Sono stati migliaia i ragazzi e le ragazze adottati a distanza che hanno avuto la possibilità di studiare raggiungendo traguardi importanti per loro “impensabili”. Ed uno degli ultimi regali alle comunità africana ed italiana, è stata la laurea a dicembre di Lwanga Ssempijja che, grazie alla macchina della solidarietà, si è laureato in Medicina all’Università Magna Graecia. È stato così che Lwanga, partito dall’Africa ragazzino carico di sogni e di speranza, è tornato nella sua terra dottore, in tempo per riabbracciare padre Paolino.

“Un affettuoso saluto da padre Paolino in questo 4 novembre del 2023 di corsa verso il 2024 – scriveva in una chat nel giorno del suo compleanno padre Paolino ai suoi amici italiani con cui condivideva giornalmente le attività in corso nel suo villaggio e aggiornava tutti i suoi benefattori ed amici sull’avanzamento delle costruzioni – . Una meraviglia. Svegliandomi presto mi son trovato dentro gli 87 anni. Grazie mio Dio. Un dono di un altro anno. Ma prima di tutto grazie per i precedenti anni. Quante persone incominciano da una mamma da cui tutto incominciò. A tutte quelle persone che hanno contributo a costruire questo Padre Paolino che oggi può scrivere queste parole con le sue mani. Grazie Signore. Grazie alla Madre Celeste. Grazie all’Angelo custode e a tutti gli altri. Tutti voi siete stati vicini a padre Paolino e lo sarete ancora con la vostra preghiera perché il tempo di andare in pensione non è ancora arrivato. Ogni giorno è un nuovo giorno ed è un dono gratuito del Signore. Come ciascuno di voi è un dono, a me carissimo, che il Signore mi ha fatto e mi fa ogni giorno. Arrivederci al 4 novembre 2024 con la benedizione del Signore. Col cuore radunatevi intorno a me per la Santa Messa di ringraziamento”.

Parole che, oggi, a distanza di mesi, diventano quasi un testamento spirituale mentre si ripercorrono con le frasi e le foto le opere che in questi anni ha realizzato e stava realizzando in quel territorio e che ore restano come testimonianza del suo passaggio e del suo amore per i più deboli dei quali ha sempre rispettato la dignità.


Condividi

Navigazione articoli

“Leadership femminile. Esiste davvero?”, presentato a Cosenza il libro di Valeria Santoro
Lamezia Terme, successo per “La grande città. Vi arrivai una domenica d’estate”: emozioni e cultura per il Centenario di Franco Costabile
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it