Skip to content
  • lunedì, Maggio 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Giornata internazionale della donna: al Museo Archeologico Lametino in programma visite guidate tematiche
Giornata internazionale della donna: al Museo Archeologico Lametino in programma visite guidate tematiche
Attualità

Giornata internazionale della donna: al Museo Archeologico Lametino in programma visite guidate tematiche

07 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, al Museo Archeologico Lametino si svolgeranno delle visite guidate sul tema “Ritualità e sfera femminile nel mondo antico”.

Giornata internazionale della donna: al Museo Archeologico Lametino in programma visite guidate tematicheIl Museo Archeologico Lametino, venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, organizzerà visite speciali con focus tematici sugli oggetti e corredi, sulle attività muliebri e sulla ritualità al femminile, in un percorso culturale nella Magna Grecia.

Le iniziative speciali, organizzate in occasione della Giornata internazionale della donna, sono attivate dal Ministero della Cultura, per sensibilizzare e riflettere sui significati e sull’importanza di questa ricorrenza. Su proposta del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, l’8 marzo, l’ingresso per le donne in tutti i musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e in tutti i luoghi della cultura statali a pagamento, sarà gratuito.

La narrazione dedicata alla figura femminile nelle civiltà greca e romana sarà curata dagli assistenti museali del Museo Archeologico Lametino nei consueti orari di apertura al pubblico: dalle 9 alle 19. Un momento di approfondimento tematico, parte della straordinaria storia del territorio, di cui il Museo è espressione culturale e strumento di divulgazione del patrimonio identitario.

In accordo con la Convenzione di Faro, che promuove una comprensione più ampia del patrimonio culturale e della sua relazione con le comunità e la società, riconoscendo che gli oggetti e i luoghi non sono, di per sé, ciò che è importante del patrimonio culturale; essi sono importanti per i significati e gli usi che le persone attribuiscono loro e per i valori che rappresentano.


Condividi

Navigazione articoli

Cgil domani in piazza: “In Calabria maggiore disimpegno di Enel”
Feroleto Antico festeggia i 100 anni di nonna Rachela

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, le aggregazioni laicali incontrano i candidati a sindaco

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Dell’Acqua e Valente incantano il pubblico del «Sabato del Villaggio»

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Alzheimer e demenza, su RaiTre l’impegno del Centro Diurno Ra.Gi. a Catanzaro raccontato da Domenico Iannacone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il lametino Pierluigi Mascaro tra i protagonisti calabresi del Salone del Libro di Torino

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Salone Libro Torino, allo stand Calabria la visita del procuratore Gratteri

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Regione: dati Unioncamere lavoro Calabria, trend positivo trainato da turismo e servizi

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo liceale “Campanella Fiorentino” di Lamezia Terme e il successo del programma Erasmus: una crescita personale, professionale e una scuola più innovativa

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it