Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Smaltimento illecito di rifiuti speciali a Reggio, denunciate 3 persone
Smaltimento illecito di rifiuti speciali a Reggio, denunciate 3 persone
Cronaca reggio calabria

Smaltimento illecito di rifiuti speciali a Reggio, denunciate 3 persone

08 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Carabinieri della Stazione di Cataforio, nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia ambientale, hanno denunciato tre persone, di età compresa tra i 42 e i 58 anni, sorpresi a smaltire illecitamente rifiuti speciali e materiale inerte, incuranti dei danni che stavano arrecando all’ambiente.


Nella circostanza, i militari sorprendevano i primi due uomini a bordo di un autocarro, intestato all’azienda di proprietà di uno di loro, intenti a sversare un ingente quantitativo di rifiuti in un terreno privato sito in c.daPlaca di Mosorrofa, in assenza di qualsiasi autorizzazione.
Nel medesimo contesto, i Carabinieri deferivano anche una terza persona, titolare di un’impresa edile, sorpresa a smaltire illecitamente rifiuti speciali e materiale inerte all’interno di un terreno di sua proprietà, ubicato in c.daSella S. Giovanni di Mosorrofa, adibito a deposito della citata ditta. All’interno dello stesso veniva rinvenuto, altresì, anche uno scooter oggetto di furto.

All’esito dell’attività condotta, i Carabinieri denunciavanoall’Autorità Giudiziaria i tre uomini per i reati di raccolta e smaltimento dei rifiuti senza la prescritta autorizzazione e, a carico dell’ultimo, contestavano anche il reato diricettazione. Gli autocarri utilizzati per l’illecito scopo e le aree interessate dagli sversamenti sono stati posti sotto sequestro.

L’attività di contrasto dei reati in materia ambientale da parte dei Carabinieri è costante e quotidiana. Molteplici, infatti, sono i servizi posti in essere al fine di combattere ogni forma di inquinamento con azioni mirate e selettive, volte a reprimere attività illegali e lo smaltimento illecito di rifiuti, per la difesa della salute dei cittadini e la salvaguardia dei territori.


Condividi

Navigazione articoli

L’Associazione “Comitato Al Vaglio” lancia il progetto “Sentieri d’Arte e Cultura a Lamezia Terme”
8 marzo: Occhiuto, pensiero a donne israeliane e ucraine
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it